Miguel D’Addario è italiano, nacque a Buenos Aires. Laurea in giornalismo, Master in Educazione Sociale, Master in Sociologia e Dottorato in Comunicazione Sociale all’Università Complutense di Madrid. Ha sviluppato la sua esperienza in diversi campi di insegnamento, dalla formazione professionale a livello universitario, sia in America Latina che in Europa. I suoi libri si trovano in differenti centri di studio e biblioteche del mondo, come per esempio l’Università San Pablo del Perú, Università di Santo Domingo la República Dominicana, Università di San Gregorio dell’Ecuador, Università di Valencia, Biblioteca Nazionale di Spagna, Biblioteca Nazionale dell’Argentina, Università del Texas, Università Complutense di Madrid, Università di Toronto, Canadá, Università di Deusto, Università Nazionale Autonoma del México, Università Nazionale Maggiore di San Marcos (Perú), Università dell’Illinois, Università di Kansas, Biblioteche della Comunità di Madrid, Castiglia e León, Andalucía e Paesi Baschi, Biblioteca Nazionale Britannica, Università di Harvard, Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. PhD e saggista, ha ricevuto premi e menzioni da Associazioni di scrittori, Centri Culturali, Università e sedi affini. Ugualmente, come Relatore, Docente e Ricercatore in Università, Centri educativi, pubblici e privati. Autore di libri artistici: Poesia, Racconti y Narrazioni. Autore di libri educativi, di vari livelli e tematiche. Autore di libri di filosofia, ontologia e metafisica. Autore di libri di Autoaiuto e Coaching. I suoi libri sono distribuiti nei cinque Continenti, sono di frequente consultazione nelle biblioteche del mondo, e si trovano inscritti nei cataloghi, ISBNs e basi bibliografiche Internazionali. Sono stati tradotti in molteplici lingue e si possono trovare nei bookstores internazionali, sia in formato cartaceo sia in versione elettronica.