Miguel D’Addario è italiano, nato a Buenos Aires. Ha un laurea in giornalismo, un master in educazione sociale, un altro in sociologia e ha conseguito il dottorato in comunicazione sociale presso l’Università Complutense di Madrid. Ha acquisito esperienza docente in numerosi ambiti, a partire dalla formazione professionale fino ad arrivare a quella universitaria, sia in America Latina che in Europa. I suoi libri si possono trovare in vari centri di studio e biblioteche del mondo, come ad esempio nell’Università San Pablo in Perù, Università di Santo Domingo nella Repubblica Domenicana, Università di San Gregorio in Equador, Università di Valencia, Biblioteca Nazionale Spagnola, Biblioteca Nazionale Argentina, Università del Texas, Università Complutense di Madrid, Università di Toronto in Canada, Università di Deusto, Università Nazionale Autonoma del Messico, Università Nazionale Superiore di San Marcos in Perù, Università dell’Illinois, Università del Kansas, Biblioteche della Comunità di Madrid, Castiglia e León, Andalusia e Paesi Baschi, Biblioteca Nazionale Britannica, Università di Harvard, Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Dottore di ricerca e saggista, ha ricevuto premi e menzioni da associazioni di scrittori, centri culturali, università e sedi affini. Ha partecipato anche in qualità di relatore, conferenziere e ricercatore presso università e centri educativi pubblici e privati. Autore di libri letterali: poesie, favole e racconti. Autore di libri accademici di vari livelli e materie. Autore di libri di autocontrollo e coaching. I suoi libri sono stati pubblicati in tutto il mondo, sono presenti nelle biblioteche e sono raccolti nei cataloghi ufficiali, ISBN e basi bibliografiche internazionali. Sono stati tradotti in varie lingue e sono venduti nelle librerie di tutto il mondo, sia in formato cartaceo che in versione elettronica.