Imputato Caino alzatevi!

· Key Editore
5,0
1 recensione
Ebook
116
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Nel 1984, dopo alcuni anni di preparazione, Domenico Carponi Schittar organizzò il processo simulato al Lupo di Cappuccetto Rosso che venne celebrato a Venezia secondo le modalità del rito processuale accusatorio, allora allo studio, che sarebbe stato adottato in Italia nel 1989. Per Carponi Schittar si trattò di proporre la sperimentazione del funzionamento del futuro processo, ma in realtà esso costituì soprattutto la premessa strumentale alla celebrazione del processo simulato a Caino che sarebbe seguita, sempre a Venezia nel 1988. Si trattava cioè di stabilire se le modalità di analisi e di accertamento della verità in un caso penale fossero produttive di attendibili risultati se applicate a ricerche di altra natura. L’esperimento del 1984 riuscì e il Lupo fu assolto, con gran clamore internazionale; e allo stesso modo – svolto il processo a carico del primo omicida della nostra storia - contro ogni aspettativa fu assolto Caino. Il lavoro ripercorre i tratti fondamentali dello sviluppo dell’interesse di Carponi Schittar per Caino e le fasi decisive del processo che ne scaturì.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione
CLAUDIO MARUZZI
13 dicembre 2020
LA MIA RECENSIONE CLAUDIO MARUZZI  La storia, come è noto, la scrivono, da sempre, i vincitori. La Bibbia non fa eccezione, essendo peraltro Il Libro per antonomasia, fondamento della tradizione giudaico-cristiana di cui è impregnato l’Occidente. L’amico e illustre Collega Domenico Carponi Schittar, con la consueta passione e profondità di analisi, sempre documentata, squaderna niente di meno che il “fascicolo” del primo processo della storia dell’Uomo, quello a Caino, il primo omicida della storia. Sembra un’impresa disperata, ma Carponi Schittar riesce a “revisionare” un verdetto incistato da millenni nelle coscienze, applicando le regole del “giusto processo” e ottenendo l’assoluzione dell’imputato Caino. Riesce nell’intento, dando il corretto significato ad alcuni passaggi degli antichi testi biblici, evidenziando incoerenze dovute a probabili manomissioni e tentando di offrire un possibile movente storico-etnologico allo scontro Abele Caino, offrendo concreti elementi per accreditare la tesi che Caino sia stato la vittima di una aggressione di Abele e che, sostanzialmente, lo abbia ucciso per legittima difesa, forse eccedendo colposamente nella reazione. Questa ricostruzione, accreditata anche in virtù della condanna all’esilio inflitta dal Signore, anzichè alla pena di morte, come prevedeva la regola ebraica del tempo per l’omicidio volontario, si sviluppa attraverso un incedere progressivamente intrigante, sullo sfondo di un conflitto per la sopravvivenza tra mondo agricolo e mondo pastorale, nel quale il coltivatore Caino abbia tentato di reagire all’invasione del nomadismo pastorale, rappresentato da Abele. Un libro prezioso e assolutamente originale.
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Domenico Carponi Schittar è un soggetto multiforme: avvocato nella professione da ormai 56 anni, già docente di diritto in vari atenei e scuole di formazione e perfezionamento, collaboratore di varie riviste, è autore di numerose opere focalizzate in particolare sulle modalità e sulla psicologia di formazione della prova orale nel processo penale e sugli accertamenti peritali in caso di abusi su minori. L’impegno professionale e di pubblicista non ha sminuito la sua attività di artista dedito alla pittura laccata (tecnica appresa in gioventù da artisti vietnamiti) e con quella pluridecennale di cultore di studi di etologia e antropologia culturale nei quali va calata la presente opera.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.