Questo libro è ideale per studenti e professionisti della sicurezza offensiva, analisti di vulnerabilità e specialisti DevSecOps che desiderano applicare OWASP ZAP in audit tecnici e pipeline di sicurezza. Con un approccio diretto, funzionale e comprovato, il contenuto spazia dall’utilizzo base fino a strategie complete di automazione in ambienti CI/CD.
Imparerai a configurare proxy, intercettare richieste, eseguire fuzzing, simulare attacchi autenticati, analizzare risposte HTTP e generare report tecnici ad alto impatto con evidenze validate.
Include:
• Utilizzo di Spider, Scanner Attivo e Analisi Passiva
• Test di XSS, SQLi, CSRF e Privilege Escalation
• Integrazione con Jenkins, Docker, script CLI e API REST
• Validazione di header, cookie, token e autenticazione
• Checklist tecnici, logging avanzato e sicurezza continua
Domina OWASP ZAP come strumento di analisi e automazione della sicurezza applicata, rafforzando la tua attività tecnica in ambienti professionali, regolamentati e auditabili.
owasp zap, devsecops, scansione automatizzata, analisi delle vulnerabilità, sicurezza offensiva, fuzzing, api rest, integrazione continua, scansione web, pipeline di sicurezza
Diego Rodrigues
Autore Tecnico e Ricercatore Indipendente
ORCIDE: https://orcid.org/0009-0006-
StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems
E-mail: [email protected]
LinkedIn: linkedin.com/in/diegoexpertai
Autore tecnico internazionale (tech writer) con focus sulla produzione strutturata di conoscenza applicata. È fondatore di StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems, dove guida la creazione di framework intelligenti e la pubblicazione di libri tecnici didattici e con supporto di intelligenza artificiale, come le serie Kali Linux Extreme, SMARTBOOKS D21, tra le altre.
Titolare di 42 certificazioni internazionali rilasciate da istituzioni come IBM, Google, Microsoft, AWS, Cisco, META, Ec-Council, Palo Alto e Università di Boston, opera nei campi dell’Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Data Science, Big Data, Blockchain, Tecnologie di Connettività, Ethical Hacking e Threat Intelligence.
Dal 2003 ha sviluppato più di 200 progetti tecnici per marchi in Brasile, USA e Messico. Nel 2024 si è affermato come uno dei maggiori autori di libri tecnici della nuova generazione, con oltre 180 titoli pubblicati in sei lingue. Il suo lavoro si basa sul proprio protocollo di scrittura tecnica applicata TECHWRITE 2.3, orientato a scalabilità, precisione concettuale e applicabilità pratica in ambienti professionali.