Questo libro propone un approccio diretto, applicato e tecnicamente preciso a tutte le funzionalità fondamentali dello strumento.
Ideale per professionisti della rete, esperti di cybersicurezza e studenti tecnici che desiderano padroneggiare l’uso di Nmap con un focus pratico e un’applicazione immediata, il contenuto è sviluppato secondo il Protocollo TECHWRITE 2.1, e copre dall’installazione di base fino alle strategie avanzate di automazione, evasione e analisi forense.
Imparerai a utilizzare Nmap in ambienti reali di auditing, ricognizione di rete, modellazione delle minacce e integrazione con strumenti come Metasploit e Wireshark.
Include:
• Tecniche di scansione TCP/UDP, script NSE e scansioni stealth
• Identificazione precisa di servizi, sistemi operativi e vulnerabilità
• Strategie di automazione con Ansible, Jenkins e Python
• Rilevamento di dispositivi IoT, IPv6 e reti ristrette o isolate
• Best practices di hardening, logging e risposta a scansioni ostili
Padroneggia Nmap e distinguiti in progetti di analisi della sicurezza, infrastrutture critiche e mappatura strategica, con competenza tecnica e visione operativa.
nmap, scansione di rete, analisi forense, script nse, sicurezza offensiva, automazione audit, reverse engineering, pentest, infrastrutture critiche, tcp udp scan
Diego Rodrigues
Autore Tecnico e Ricercatore Indipendente
ORCIDE: https://orcid.org/0009-0006-
StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems
E-mail: [email protected]
LinkedIn: www.linkedin.com/in/
Autore tecnico internazionale (tech writer) con focus sulla produzione strutturata di conoscenza applicata. È fondatore della StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems, dove guida la creazione di framework intelligenti e la pubblicazione di libri tecnici didattici supportati da intelligenza artificiale, come le serie Kali Linux Extreme, SMARTBOOKS D21, tra le altre.
Detentore di 42 certificazioni internazionali emesse da istituzioni come IBM, Google, Microsoft, AWS, Cisco, META, Ec-Council, Palo Alto e Università di Boston, opera nei campi dell’Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Data Science, Big Data, Blockchain, Tecnologie di Connettività, Ethical Hacking e Threat Intelligence.
Dal 2003, ha sviluppato oltre 200 progetti tecnici per marchi in Brasile, USA e Messico. Nel 2024 si è affermato come uno dei maggiori autori di libri tecnici della nuova generazione, con oltre 180 titoli pubblicati in sei lingue. Il suo lavoro si basa sul proprio protocollo di scrittura tecnica applicata TECHWRITE 2.2, orientato alla scalabilità, precisione concettuale e applicabilità pratica in ambienti professionali.