192) In verità, questo è la rivelazione del Signore dei mondi.
193) Lo Spirito Fedele lo ha fatto scendere
194) sul tuo cuore, affinché tu sia uno degli ammonitori,
195) in lingua araba chiara.
196) Ed è certamente menzionato nelle Scritture precedenti.
197) Non è per loro un segno che gli studiosi dei Figli di Israele lo riconoscano?
198) E se lo avessimo rivelato a qualcuno degli stranieri,
199) e lo avesse recitato loro, non vi avrebbero creduto.
Il Corano è il testo sacro dell’Islam, considerato dai musulmani la parola di Allah (Dio), rivelata al profeta Muhammad per mezzo dell’arcangelo Gabriele. È il fondamento spirituale dell’Islam e rappresenta la guida religiosa, morale e giuridica per milioni di fedeli in tutto il mondo.
Il Corano è composto da 114 capitoli, chiamati sure, che variano per lunghezza e trattano un’ampia gamma di temi, tra cui la fede, l’etica, la legge, la storia dei profeti e l’orientamento spirituale. Scritto in arabo, è ritenuto un capolavoro della letteratura araba per la sua bellezza stilistica e la forza espressiva del linguaggio.
Per i musulmani, il Corano è molto più di un semplice testo religioso: è una guida completa per la vita quotidiana, che insegna come vivere in armonia con Dio e con gli altri. La sua recitazione e memorizzazione sono pratiche fondamentali nella cultura islamica e la sua influenza si estende profondamente alla società, alla cultura e alle leggi di numerosi Paesi a maggioranza musulmana.
Per tutti i lettori che crederanno al Corano, non allontanatevi da esso poi, seguendo gli hadith che dicono siano detti del Profeta sarebbe il più grande errore, il Corano e completo per i credenti:
Estratto, CORANO - SURA 12 (YŪSUF) – GIUSEPPE
111) In verità, nelle loro storie vi è una lezione per coloro che hanno intelletto. Non è un racconto inventato, ma una conferma di ciò che lo ha preceduto, una spiegazione dettagliata di ogni cosa, una guida e una misericordia per gente che crede.
Conferma di tutte le rivelazioni precedenti compresa la Torah.
Quando dice spiegazione dettagliata di ogni cosa, s'intende di ogni cosa che riguarda la sottomissione a Dio e la salvezza, non insegna a guidare una macchina.
L'ubbidienza eterna va ad Allah seguendo le rivelazioni, quando dice ubbidite al messaggero era inteso nel senso di seguire il Corano fatto scendere su di lui e per altri casi contingenti ubbidite al messaggero era rivolto ai contemporanei di Muhammad, il profeta non era eterno solo Allah lo è. E non mandate saluti a chi non c'è più, l'ordine era rivolto ai contemporanei che potevano incontrare il Profeta.