Esserci e non esserci: Rappresentazioni sociali dello stato vegetativo

Mimesis
Ebook
178
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Lo stato vegetativo è una condizione in cui, pur mantenendo le funzioni vitali, una persona rimane priva di coscienza, non avendo la possibilità di fare esperienza di sé e del mondo o di interagire con altri. Creando uno stato intermedio tra presenza e assenza, questa condizione solleva dilemmi con cui si confrontano ogni giorno operatori sanitari e caregiver. Inoltre, a partire dal caso Englaro, lo stato vegetativo ha mobilitato un’intensa discussione sul fine-vita e sul diritto all’autodeterminazione. Il volume presenta una ricerca che dà voce alla varietà di attori e realtà che si confronta con lo stato vegetativo: le storie dei parenti e dei professionisti che interagiscono con il paziente, il discorso giornalistico, la discussione parlamentare sul fine-vita. Si tratta del primo testo che integra una pluralità di punti di vista per proporre un’analisi psicologica, sociale e politica di un fenomeno le cui implicazioni interrogano il nostro rapporto con la salute, la malattia e la medicina.

About the author

Lorenzo Montali è professore associato di psicologia sociale presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Metodologie qualitative e Psicologia sociale. È presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia sociale, economica e delle decisioni nello stesso Ateneo e componente dell’Executive Commitee dell’European Association of Qualitative Researchers in Psychology. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’ambito della psicologia sociale della salute e della malattia, in particolare l’indagine di come i pazienti, chi si prende cura di loro e l’opinione pubblica più generale comprendono, gestiscono e fanno esperienza di problematiche mediche e tecnologiche.

Edoardo Zulato è uno psicologo sociale e culturale con un dottorato di ricerca in Psicologia sociale, cognitiva e clinica conseguito presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Attualmente, ricopre il ruolo di ricercatore presso la London School of Economics and Political Science (LSE), dove insegna Psicologia politica. La sua ricerca esplora varie aree e temi, tra cui le rappresentazioni sociali della salute e della malattia, il public understanding of science e le identità di genere. In particolare, è interessato a comprendere come diversi discorsi e narrazioni plasmano il senso comune, le leggi e le politiche governative, che – a loro volta – possono supportare od ostacolare il cambiamento sociale.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.