Contratto Intelligente [Italian]

Latest release: August 14, 2025
Computer & Internet · Business & Economics · Security
Series
21
Books

Latest releases

About this ebook series

In un'epoca dominata dall'automazione, dalla trasparenza e dai sistemi trustless, comprendere gli smart contract è essenziale. Che si tratti di orientarsi nei sistemi politici, esplorare innovazioni nella governance o sviluppare strumenti decentralizzati, questo libro illustra come gli smart contract stiano plasmando il nostro panorama digitale e civico.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Smart contract: spiega gli smart contract e il loro ruolo nell'automazione della fiducia e degli accordi digitali.


2: Gavin Wood: presenta la visione di Wood e i suoi contributi fondamentali alla blockchain e agli smart contract.


3: Solidity: tratta il linguaggio alla base della maggior parte degli smart contract, concentrandosi su struttura e applicazione.


4: Joseph Lubin (imprenditore): esamina il ruolo di Lubin nella crescita di Ethereum e nell'adozione degli smart contract.


5: Counterparty (piattaforma): descrive una piattaforma per smart contract basata su Bitcoin e il suo approccio unico.


6: Smart bond (finanza): descrive come gli smart contract stiano trasformando gli strumenti finanziari tradizionali.


7: Ethereum Classic: esplora la posizione della catena Ethereum originale sull'immutabilità e sugli smart contract.


8: Tezos: evidenzia il registro auto-modificante di Tezos e la verifica formale nell'implementazione degli smart contract.


9: Wallet per criptovalute: mostra come i wallet interagiscono con gli smart contract per un'esperienza utente fluida.


10: Organizzazione autonoma decentralizzata: delinea le DAO come entità di governance basate sugli smart contract.


11: Chainlink (oracolo blockchain): spiega come gli smart contract accedono ai dati del mondo reale tramite oracoli decentralizzati.


12: Blockchain: fornisce il livello fondamentale che consente l'esecuzione sicura e trasparente degli smart contract.


13: Hyperledger: esamina i framework blockchain aziendali e gli smart contract autorizzati.


14: Cardano (piattaforma blockchain): discute l'architettura a livelli di Cardano e l'approccio agli smart contract.


15: Applicazione decentralizzata: collega gli smart contract alle app utente che generano esperienze Web3.


16: Diritto della tecnologia dei registri distribuiti: esplora le prospettive legali sull'applicabilità degli smart contract.


17: Finanza decentralizzata: analizza la dipendenza della DeFi dagli smart contract per l'automazione dei servizi finanziari.


18: Ethereum: la piattaforma leader per gli smart contract, che definisce gli standard di settore in termini di funzionalità.


19: Criptoeconomia: analizza le strutture di incentivazione che garantiscono il corretto funzionamento degli smart contract.


20: La DAO: analizza l'ascesa, il declino della prima grande DAO e la sua influenza sulla progettazione degli smart contract.


21: Criptovaluta: inquadra gli smart contract nel più ampio ecosistema crypto e nello scambio di valore digitale.


Questo libro colma il divario tra teoria e pratica, mostrando come la scienza politica e gli smart contract si intersechino per plasmare la governance, il diritto e il processo decisionale della comunità. Professionisti, studenti e appassionati acquisiranno non solo conoscenze, ma anche un quadro di riferimento per confrontarsi in modo critico con i sistemi del futuro.

Titles