Il secolo di Luigi XIV

· Giulio Einaudi Editore
Ebook
608
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Voltaire (1694-1778) era nato per scrivere. Scriveva tragedie, commedie, poemi, storie di uomini e di regni, operette filosofiche: un grandissimo «dilettante», che si cimentava in tutti i generi di scrittura, sebbene quello didascalico-narrativo, cioè il racconto simbolico, il ritratto storico e divulgativo, fosse quello a lui piú congeniale. Il secolo di Luigi XIV appartiene a questo filone: un affresco per quel tempo assolutamente originale che introduceva il concetto di civiltà e che si proponeva come un capitolo di storia universale. Dopo la descrizione delle campagne militari e dei trattati di pace, Voltaire affronta gli argomenti che gli stavano a cuore: le arti, le scienze, le lettere, ma anche gli ordinamenti finanziari e militari, la politica ecclesiastica, le correnti religiose. La sua visione di storia «totale» è assolutamente innovativa e il Secolo può essere a ragione considerato il primo esempio di storiografia moderna.

Introduzione di Ernesto Sestan, traduzione di Umberto Morra. Con un saggio di Giovanni Macchia, la cronologia della vita e delle opere e una nota bibliografica.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.