Il nuovo patto: La politica nell'era post-ideologica

· Marco Fuccello
5.0
1 review
Ebook
120
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In questo saggio, scritto nel 1995, analizzo le ragioni per cui le ideologie abbiano avuto tanta importanza nella storia del '900 e come la politica avrebbe dovuto reagire per rispondere alle sfide che la società deve affrontare. Non lo pubblicai ma misi in rete il contenuto per chi voleva aderire.

Nacque un movimento e, nel 2005, un partito a cui demmo il nome di Partito Democratico. La nascita del grande PD annullò quell'esperienza. Nel 2012 il nostro statuto venne copiato nell’atto di fondazione del Movimento 5 Stelle ed altre idee furono prese da questi contenuti.

Sono passati venticinque anni ma non c'è ancora un progetto politico. La società in cui viviamo deve avere un obiettivo comune, che sia la ragione per cui i cittadini decidono di vivere insieme, e penso che questo debba essere il modello di valori che sono alla base della comunità, come pilastri su cui sorge la casa comune. Questo libro propone un cambiamento che ci porti verso un nuovo patto sociale.

Ratings and reviews

5.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.