Caos e governo del mondo: Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari

Ebook
430
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il nuovo secolo ha messo in crisi l’ordine politico, economico e sociale che si era imposto durante il Novecento, facendo entrare il mondo in un periodo di “transizione egemonica”. Queste incerte finestre temporali, in cui si assiste al passaggio di egemonia tra stati e imperi, sono note da tempo all’umanità, fin da quando la “classe capitalistica genovese” aveva inaugurato nel XVI secolo una storia moderna del capitale nella quale, in alcune circostanze specifiche, classi capitalistiche – nello specifico quella olandese, quella britannica e infine quella statunitense – avevano stretto alleanze con i loro stati imponendo la propria egemonia all’interno di nuovi “cicli sistemici di accumulazione”. Attraverso un approccio comparato Arrighi e Silver combinano l’analisi storica e lo studio delle dinamiche economiche, finanziarie e sociali dei processi globali offrendo al lettore gli strumenti necessari per comprendere il presente e le sue modificazioni. Un presente, il nostro, nel quale l’Occidente reagisce arroccandosi attorno agli Stati Uniti e alla Nato, mentre nel resto del mondo si sperimentano prove di convergenza e cooperazione a guida cinese, e che oscilla incerto in uno scenario che ricorda il caos e la disorganizzazione sistemica che per gli autori costituiscono il “punto di svolta decisivo” in ogni transizione egemonica.

About the author

Giovanni Arrighi (Milano, 1937 - Baltimora, 2009), economista, sociologo e politologo, è stato uno dei principali esponenti del pensiero critico italiano. Ha insegnato nelle università di Dar es Salaam, Trento, Cosenza, New York e Baltimora. Ha diretto il dipartimento di Sociologia della Johns Hopkins University di Baltimora. Con Samir Amin, Andre Gunder Frank e Immanuel Wallerstein ha contribuito a rinnovare profondamente la lettura generale del funzionamento del capitalismo e dei processi di mutamento sociale contemporanei. È stato uno dei teorici dei sistemi-mondo. A partire dagli anni Sessanta con le sue riflessioni ha seguito i mutamenti della società mondiale, contribuendo a coniare alcune delle categorie usate dai grandi movimenti sociali degli ultimi decenni. Tra le sue opere: Sviluppo economico e sovrastrutture in Africa (1969), La geometria dell’imperialismo (1978), Antisystemic movements (con Terence Hopkins e Immanuel Wallerstein, 1992), Il lungo XX secolo (1996), Caos e governo del mondo (con Beverly Silver, 2003).

Beverly J. Silver (Detroit, 1957) è professoressa di sociologia alla Johns Hopkins University di Baltimora. È stata attiva nella United Farm Workers Union e nelle campagne di solidarietà per il Cile. Ha conseguito la laurea in Economia presso il Barnard College di New York e il dottorato di ricerca presso la SUNY Binghamton University, dove ha fatto parte del Fernand Braudel Center for the Study of Economies, Historical Systems, and Civilizations. In questo periodo ha collaborato con diversi studiosi, tra cui Giovanni Arrighi, Immanuel Wallerstein e Terence Hopkins, contribuendo allo sviluppo della scuola di analisi dei sistemi-mondo. Per molti anni è stata membro del World Labor Research Group. In Italia è stato pubblicato: Le forze del lavoro (2008).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.