L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali - II: II. Strategia di ricerca e applicazioni

LED Edizioni Universitarie
Ebook
169
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Questo volume rappresenta un completamento del manuale pubblicato nel 2008: L'analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali. Software e istruzioni per l'uso (L. Giuliano e G. La Rocca, LED). Le ricerche qui presentate fanno uso delle tecniche e dei software illustrati là con dettaglio e sulla base degli approcci metodologici argomentati e discussi con riferimento all'integrazione tra qualità e quantità, alla Grounded Theory e all'analisi lessicometrica. La conoscenza approfondita degli strumenti di analisi statistica dei dati testuali e dei CAQDAS (Computer Assisted Qualitative Data Analysis Softwares) non è strettamente necessaria per acquisire una conoscenza critica dei risultati delle ricerche e dei temi affrontati. Tuttavia, le applicazioni qui presentate hanno lo scopo di fornire all'utente una descrizione dei percorsi e delle strategie che sono state adottate per compiere il consueto cammino che dalla formulazione delle ipotesi porta al loro controllo empirico. Parimenti è illustrato anche il cammino che porta all'emergere della teoria dai dati (percorso bottom up). Complessivamente le ricerche presentate coprono, sia per i contenuti che per le tecniche utilizzate, una gamma molto ampia di temi e interessi: dal linguaggio politico al linguaggio giornalistico, dai testi delle canzoni del Festival di Sanremo alla rappresentazione della famiglia nella pubblicità. Le tecniche di analisi utilizzate si offrono come sussidio a diversi approcci come la sociologia visuale, l'etnografia, l'analisi del contenuto dei media, la linguistica computazionale e l'analisi della comunicazione mediata dal computer.

About the author

Luca Giuliano, docente di metodologia delle scienze sociali nella Facoltà di Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica della Sapienza – Università di Roma, si occupa da molti anni di analisi automatica dei dati testuali con numerose pubblicazioni nazionali e internazionali. Per LED ha pubblicato: La logica della scoperta nelle scienze sociali (2003).

Gevisa La Rocca, ricercatrice presso l’Università Kore di Enna, insegna comunicazione presso la Facoltà di Scienze economiche e sociali. Si occupa di nuovi media, audience studies e dell’approccio qualitativo a queste aree di studio. Sull’analisi semi-automatica dei dati testuali ha pubblicato lavori in ambito nazionale e internazionale.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.