Antisemitismo e sionismo

· Giulio Einaudi Editore
Ebook
64
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il complesso e sofferto dibattito sulle relazioni tra ebrei e non ebrei tende spesso a distinguere ciò che viene definito «antisemitismo moderno» da ciò che lo precede, nel mondo antico e nell'età di mezzo. Si riconoscono matrici differenti, di ordine religioso, economico, identitario, ma tutte piú o meno contingenti e legate al momento storico e al luogo geografico esaminato di volta in volta. Molto piú difficile è tracciare un quadro complessivo delle relazioni tra ebrei e «gentili», che trascenda la contingenza storica e delinei un fattore comune in grado di abbracciare duemilacinquecento anni di storia e un ambito geografico che includa l'intero pianeta.
Rivendicando il suo ruolo di scrittore e non di storico professionista, Abraham B. Yehoshua propone la sua personale ipotesi di lavoro, nella speranza che altri raccolgano la scintilla e la elaborino con rigore scientifico. Per Yehoshua, la particolarità degli ebrei nasce dalla coincidenza di religione e identità nazionale e nella tensione che questa coincidenza ingenera, presso gli stessi ebrei e presso i popoli tra i quali gli ebrei si sono trovati a vivere. Tensione che il sionismo, forse, potrebbe risolvere.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.