Prendiamo corpo

Manifestolibri
Ebook
176
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Sedici autrici e autori di prestigio e un tema di scottante attualità portato in luce dalla pandemia Covid 19: il ruolo del corpo. L’occasione di questo confronto è stato un seminario organizzato dalla rete Effimera. Nelle tre parti del libro si analizza il rapporto tra corpi e lavoro contemporaneo nella smaterializzazione connessa al capitalismo di piattaforma. Si guarda poi alle politiche di disciplinamento conseguenti l’emergenza sanitaria, ma anche alle resistenze espresse dal sociale e alla rivendicazione di libertà e di indipendenza simbolica dal potere. Nell’ultima parte ci si interroga sul rapporto tra corpi e malattia nella sindemia: nuovi bisogni emergono nella crisi economica e del Welfare, nella incertezza del diritto, in uno spazio urbano che esclude donne e “non indispensabili”. Tentativi di risposta a domande sulle quali dovremo ancora confrontarci a lungo.

About the author

Cristina Morini Saggista, giornalista, ricercatrice indipendente. fa parte del Consiglio direttivo dell’Associazione BIN Italia e della rete Effimera.È autrice di articoli e testi sulla femminilizzazione del lavoro, la condizione precaria, il rapporto tra soggettività e capitalismo contemporaneo. Di prossima pubblicazione per Manifestolibri il suo nuovo libro, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.