Zona rossa

·
Feltrinelli Editore
۴٫۹
۱۲ مرور
ای-کتاب
192
صفحه‌ها
رده‌بندی‌ها و مرورها به‌تأیید نمی‌رسند.  بیشتر بدانید

درباره این ای-کتاب

Per qualche mese, nel 2014, tutto il mondo ha tremato di fronte a un minuscolo virus. Ebola è uscito dalle foreste dell’Africa equatoriale e ha conquistato tre paesi – minacciando di spostarsi a bordo di navi e aerei, arrivando a lambire le nazioni cosiddette sviluppate, infettando alcuni cittadini americani, spagnoli, inglesi. La catastrofe umanitaria è stata per la prima volta vista dagli occidentali con gli occhi di chi teme che possa colpire anche casa propria. E abbiamo avuto paura. Emergency era arrivata in Sierra Leone durante la terribile guerra civile che aveva insanguinato il paese per tutti gli anni novanta. Lavorava con le vittime delle mutilazioni, delle mine antiuomo, degli stupri – come sempre contro la guerra, contro la violenza dell’uomo sull’uomo. Improvvisamente, si è ritrovata in prima fila in una guerra diversa: una guerra scatenata da un virus,una guerra che valeva finalmente la pena di combattere, con le armi della medicina, della scienza e dell’umanità. E Gino Strada è volato in Africa, insieme a Roberto Satolli (medico e giornalista, amico di Gino dai banchi del liceo), a Fabrizio Pulvirenti e a decine di volontari le cui voci e racconti affollano questo libro. E ha scoperto che neanche questa guerra è una guerra “giusta”: anche qui c’è chi racconta bugie, chi si è arricchito mentre metteva in pericolo i civili, chi si riempie la bocca di alti principi ma non pensa affatto di metterli in pratica. Ancora una volta, la possibilità di salvare vite umane è messa su un piatto della bilancia, mentre sull’altro si affastellano considerazioni economiche, politiche, burocratiche e cercare di offrire agli umili e indifesi le stesse cure a disposizione dei ricchi e degli occidentali diventa un gesto rivoluzionario. In questo libro ci sono le storie di moltissimi africani, vittime della malattia, scampati, guariti, ma anche quelle dei medici, degli infermieri e degli operatori di Emergency, compresa l’esclusiva testimonianza in prima persona di Fabrizio Pulvirenti, il medico italiano che si è ammalato, è stato curato in Italia ed è riuscito a guarire – e che mentre si organizzava il suo trasporto in patria, guardando i pazienti del campo di Lakka, diceva: “C’è una cosa che mi dispiace più di tutte: che per nessuno di loro è stato fatto tutto questo”. In questo libro si mettono a fuoco le conoscenze scientifiche che abbiamo su Ebola, gli ultimi sviluppi della ricerca medica sul virus, ma anche le superstizioni degli africani – e quelle degli occidentali. In questa testimonianza straordinaria la voce di Gino Strada torna a levarsi per denunciare l’ingiustizia di un mondo diviso tra chi può curarsi e chi può solo fare il favore di morire senza infettare nessun altro, tra chi gestisce l’emergenza stabilendo linee guida burocratiche e chi resta in mezzo ai malati spendendosi in prima persona, tra chi costruisce strade per sfruttare con maggiore efficienza le miniere e chi le percorre portando con sé dappertutto un virus che ha contratto perché a casa propria non ha fogne, né acqua pulita, né conoscenze mediche di base.

رتبه‌بندی‌ها و مرورها

۴٫۹
۱۲ مرور

رده‌بندی این کتاب الکترونیک

نظرات خود را به ما بگویید.

اطلاعات مطالعه

تلفن هوشمند و رایانه لوحی
برنامه «کتاب‌های Google Play» را برای Android و iPad/iPhone بارگیری کنید. به‌طور خودکار با حسابتان همگام‌سازی می‌شود و به شما امکان می‌دهد هر کجا که هستید به‌صورت آنلاین یا آفلاین بخوانید.
رایانه کیفی و رایانه
با استفاده از مرورگر وب رایانه‌تان می‌توانید به کتاب‌های صوتی خریداری‌شده در Google Play گوش دهید.
eReaderها و دستگاه‌های دیگر
برای خواندن در دستگاه‌های جوهر الکترونیکی مانند کتاب‌خوان‌های الکترونیکی Kobo، باید فایل مدنظرتان را بارگیری و به دستگاه منتقل کنید. برای انتقال فایل به کتاب‌خوان‌های الکترونیکی پشتیبانی‌شده، دستورالعمل‌های کامل مرکز راهنمایی را دنبال کنید.