Il Sepher Yetzirah, Libro della Formazione – Un classico dell'occultismo e della Kabbala
Il Sepher Yetzirah, Libro della Formazione o della Creazione, è uno dei testi più antichi ed enigmatici della Kabbala ebraica, considerato da molti come la pietra angolare dell'occultismo, della Kabbala e della magia.
Tradizionalmente attribuito al patriarca Abramo, questo testo offre una profonda riflessione sulla creazione dell'universo attraverso il linguaggio divino, utilizzando le 22 lettere dell'alfabeto ebraico e i 10 sefirot o principi dell'esistenza.
Il Sepher Yetzirah di William Wynn Westcott
La versione di William Wynn Westcott del "Sepher Yetzirah" è particolarmente importante perché fu una delle prime traduzioni in inglese a essere offerta con un commento dettagliato da una prospettiva esoterica, al di fuori del giudaismo più tradizionale.
Le traduzioni di Westcott del Sepher Yetzirah sono di fondamentale interesse per l’occultista e per coloro che sono interessati alla Kabbala esoterica e magica.
Inoltre, questa edizione include i testi “Le 50 porte dell'Intelligenza”, “I 32 sentieri della Saggezza”, il “supplemento ai capitoli IV e V”, le note, i commenti, così come le illustrazioni di Westcott.
Uno dei più importanti libri di Kabbala - Il libro della creazione
Secondo gli storici, l'origine del Sepher Yetzirah è sconosciuta, e le sue radici sono così antiche da essersi perse nella notte dei tempi. Si crede che sia stato creato a partire dalla tradizione scritta e orale (Mishnah), motivo per cui si tende a concludere che le versioni antiche esistenti siano state compilate intorno all'anno 200 d.C.
Il Sepher Yetzirah in italiano
L'opera di Westcott è cruciale perché ha aperto le porte del "Sepher Yetzirah" a un pubblico più ampio al di fuori dell'ambito ebraico tradizionale, offrendo una guida essenziale per coloro che cercano di comprendere la realtà, ovvero la relazione tra il microcosmo dell'essere umano e il macrocosmo dell'universo.
L'edizione di Westcott offre un approccio affascinante per gli interessati alla ricerca spirituale esoterica, meno religiosa e chiusa, permettendo che i complessi concetti cabalistici siano compresi e applicati in contesti più mistici e spirituali.
Il "Sepher Yetzirah" è un testo fondamentale per coloro che sono interessati alla Kabbala e all'occultismo perché offre una spiegazione del processo creativo divino che rivela la struttura mistica dell'universo. Attraverso la combinazione di lettere e numeri, questo libro diventa una chiave che apre i misteri della creazione, del tempo e dello spazio, e fornisce una base per la meditazione profonda e la ricerca spirituale.
L'edizione di Westcott si distingue per la sua chiarezza e la capacità di collegare gli insegnamenti cabalistici tradizionali con le correnti esoteriche del suo tempo, permettendo che il "Sepher Yetzirah" rimanga un testo rilevante e affascinante per gli studenti della Kabbala, dell'occultismo e del misticismo fino ai giorni nostri.
Il Sepher Yetzirah è un'opera di grande valore storico e culturale che si distingue come una guida pratica per la meditazione, la comprensione e l'introspezione spirituale.
CHI È W.W. WESTCOTT?
William Wynn Westcott (1848-1925) fu un eminente occultista inglese, noto per essere uno dei fondatori dell'Ordine Ermetico della Golden Dawn. Il suo profondo interesse per la Kabbala, la numerologia e il simbolismo occulto lo portò a tradurre e commentare importanti testi. Il suo lavoro ha posto le basi della Kabbala e dell'occultismo.