Venuto al mondo

· Edizioni Mondadori
4,5
122 recensioni
Ebook
540
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Una mattina Gemma lascia a terra la sua vita ordinaria e sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, Diego, "il fotografo di pozzanghere". Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi, giovani sprovveduti, invecchiati in un dopoguerra recente. Una storia d'amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, e si addentra nella placenta preistorica di una Guerra che mentre uccide procrea. Dopo "Non ti muovere", con una scrittura che è cifra inconfondibile di identità letteraria, Margaret Mazzantini ci regala un grande affresco di tenebra e luce, un romanzo-mondo, opera trascinante e di forte impegno etico, spiazzante come un thriller, emblematica come una parabola. Una catarsi che dimostra come attraverso tutto il male della Storia possa erompere lo stupore smagato, sereno, di un nuovo principio. Una specie di avvento che ha il volto mobile, le membra lunghe e ancora sgraziate, l'ombrosità e gli slanci di un figlio di oggi chiamato Pietro.

Valutazioni e recensioni

4,5
122 recensioni
Carlotta Rocci
20 gennaio 2013
Venuto al mondo è un libro dalla duplice anima: duro, disperato, perso nei racconti di un'umanità perduta, ma anche coraggioso e dolce come puó essere una madre, qualsiasi sia la storia che la lega al proprio figlio.
Hai trovato utile questa recensione?
Paolo Saluzzi
8 novembre 2015
dal profondo dello stomaco e ti svuota l'anima dalle lacrime. Un minuzioso e terribile affresco, di come la malvagità dell'uomo possa donare morte senza pietà e di come la fragile forza della vita sia unica redenzione che restituisce una dignità perduta. Splendido e commovente.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Alessio Mossino
13 gennaio 2013
Una storia che nella sua durezza e verità ti porta a leggere la propria vita da un'altra prospettiva, quella che ti impedisce di farti sconti, quella per cui vale sempre la pena essere veri.
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.