Il Dio personale: La nascita della religiosità secolare

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
272
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Solo quando le religioni dei vari Dèi unici si impegneranno a fondo per incivilire se stesse e cesseranno di evocare la violenza come mezzo di missione, il mondo avrà unopportunità. Ma non si tratta forse di una speranza assolutamente ridicola?Nelle società occidentali ogni persona crea con sempre maggiore indipendenza quelle narrazioni religiose il Dio personale che meglio si adattano alla propria vita personale e al proprio personale orizzonte di esperienza. Al contrario delle Chiese e delle sette, il Dio personale non conosce infedeli, perché non conosce verità assolute, né gerarchie, eretici, pagani o atei. Nel politeismo soggettivo del Dio personale trovano posto molte divinità. In esso viene messo in pratica quello che le religioni e le Chiese, vincolate alla loro pretesa veritativa, ritengono non solo moralmente riprovevole, ma anche logicamente impensabile: nella loro ricerca nomade della trascendenza religiosa, gli individui sono sia credenti sia non credenti.

About the author

Ulrich Beck (1944-2015), sociologo tedesco, è stato docente di Sociologia presso l'Università di Monaco di Baviera e la London School of Economics. Con il volume La società del rischio. Verso una seconda modernità si è affermato come uno dei principali pensatori europei. Nel catalogo Laterza anche: Conditio humana. Il rischio nell'età globale; Il Dio personale. La nascita della religiosità secolare; Potere e contropotere nell'età globale; Disuguaglianza senza confini; L'amore a distanza. Il caos globale degli affetti (con E. Beck-Gernsheim); Europa tedesca. La nuova geografia del potere.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.