โร la morte di quellโuomo ad attrarla, Terradillos? ร lโimmagine, la stessa che continua ad alimentare i miei incubi malgrado non lโabbia vista con i miei occhi, di Bevilacqua disteso sul marciapiede, il cranio a pezzi, il sangue che scorre giรน, verso il tombino, come se volesse fuggire dal corpo inerte, come se non volesse aver parte in quellโabominevole crimine, in quella fine cosรฌ ingiusta, cosรฌ inaspettata? ร questo che cerca?โUna domenica mattina il cadavere di Alejandro Bevilacqua viene trovato, per strada, riverso nel sangue. Ma perchรฉ e come sia morto, a distanza di trentโanni, non รจ ancora del tutto chiaro. Si รจ gettato dal balcone di quella casa di Madrid, cosรฌ come lascia intendere la pratica archiviata della polizia, o in quellโappartamento รจ successo qualcosa? Qual รจ la veritร e come si puรฒ scoprirla partendo dallโassunto che, come recita il Libro dei Salmi, tutti gli uomini sono bugiardi e che non sempre il tradimento รจ mancanza di lealtร ? E chi รจ, e chi รจ stato, Alejandro Bevilacqua? A questi interrogativi cerca di rispondere un giornalista francese che per ricostruire la vicenda ascolta le testimonianze di chi ha conosciuto quellโAlejandro Bevilacqua ormai intrappolato nellโetichetta di romanziere argentino suicida: il confidente, lโamante, il compagno di prigionia nelle celle di Buenos Aires, lโesule delatore e, attraverso le loro parole, altri personaggi che si muovono nella Madrid della fine degli anni settanta, ancora oscura e grigia, rifugio e speranza per i dissidenti latinoamericani. Quella che emerge dallโinchiesta รจ la figura di un uomo che รจ contemporaneamente molti uomini, inafferrabile, indefinibile, inconoscibile.Tutti gli uomini sono bugiardi รจ un romanzo storico, poliziesco e metaletterario, un โgiallo dellโidentitร โ carico di tensione, dove Manguel gioca con la letteratura e con se stesso. Un grande romanzo sudamericano sulla veritร e sulla finzione..