Tripli interismi

· Rizzoli
3,5
6 reseñas
eBook
190
Páginas
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

Mio figlio ed io siamo andati a prenderla nella cassapanca dove l'avevamo chiusa il 5 maggio 2002: e l'abbiamo tirata fuori, più bella che mai. La nostra bandiera a scacchi neroazzurra — con cui mamma, donna di poca fede, voleva farsi una gonna — è tornata a sventolare sul balcone. Niente trionfalismi: solo una piccola celebrazione privata. Neppure questo Tripli interismi vuol essere trionfalistico. Ma è il libro della riscossa, il sigillo di un sogno. L'avevo detto e scritto: dopo Interismi (2002) e Altri interismi (2003), sarei tornato sull'argomento solo se avessimo vinto lo scudetto sul campo (l'altro, sia chiaro, è gradito: ma chi festeggia il risarcimento del danno?). Lo scudetto nel 2007 è arrivato, grazie allo stupefacente Ibra e al sorprendente Mancini, a Zanetti e a Cambiasso, a Maicon e a tutti gli altri. Il quindicesimo della serie. Il primo dopo molti — troppi — anni. Magnifi co, in quanto lungamente atteso. E strameritato: lo hanno ammesso perfi no gli avversari. Se l'Inter è una forma di allenamento alla vita, siamo allenatissimi. Nessuno potrà accusarci d'essere quelli che gli inglesi chiamano fairweather friends, "gli amici del tempo bello". Per amore, anche in quella stagione 2006/2007, abbiamo preso pioggia, bufere e temporali (a Roma, a San Siro, a Valencia), mantenendo sempre il sorriso e l'ironia — perché il calcio è un gioco, mica una guerra.Ora possiamo goderci il successo con la coscienza tranquilla. A proposito di coscienza: Tripli interismi non festeggia solo il ritorno dello scudetto, ma anche la bella Coppa del Mondo in Germania, marcata da due dei nostri, Materazzi e Grosso; accompagnata, purtroppo, da un brutto scandalo, il peggiore nella storia del calcio italiano. Anche di questo ci occuperemo, nel libro. Senza esagerare, perché occorre esser generosi nella vittoria. Ma senza dimenticare.

Valoraciones y reseñas

3,5
6 reseñas

Acerca del autor

BEPPE SEVERGNINI è editorialista del «Corriere della Sera», per cui lavora dal 1995; e scrive per «The New York Times» come contributing opinion writer (2013). I libri più recenti: La vita è un viaggio (Rizzoli 2014) e Italiani di domani (Rizzoli 2012, edizione ampliata 2013). Dal 1998 conduce il forum «Italians» (italians.corriere.it). Dal 2009 si diverte (e s’impegna) su Twitter. I suoi libri sono tutti pubblicati da Rizzoli.

Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.