Immaginare una vita priva di stress e di problemi vissuta in un mondo libero da preoccupazioni ÃĻ un sogno che puÃē dare conforto, ma che non trova riscontri nella realtà . Che cosa ÃĻ lo stress? Si puÃē evitare? Chi ne ÃĻ immune? Tutti ne sono colpiti, secondo una personale scala valori.
Si tratta di un fenomeno naturale. Fa scattare meccanismi chimico-neurali che rendono i nostri sensi pronti ad affrontare gli eventi quotidiani. Uno stress moderato non ÃĻ soltanto innocuo, ma addirittura puÃē essere assimilato a un buon ricostituente energetico, un âallenatoreâ della capacità di reagire e di adattarci alle situazioni. Attenzione, perÃē. Quando la dose diventa eccessiva, lâequilibrio psico-fisico puÃē alterarsi. In questo caso si ÃĻ colpiti da âD-stressâ (stress cattivo). Capire quali sono i sintomi e le reazioni che innesca puÃē essere utile a combatterne le conseguenze.
DallâEustress al D-stress, dalle cause ai rimedi. Personalità di Tipo A
e di Tipo B. La scala di Holmes e Rahe per âmisurareâ lo stress, il coping. I sintomi mentali, emozionali e fisici. Stress e alimentazione, da lavoro di chi studia, nello sport, in gravidanza. Stress e sessualità .