La storia e le scoperte di un uomo che ha osato mettere in dubbio lβuniverso e dimostrare lβimpossibile.
Nella scienza e nella vita.
βCi ha condotti nei luoghi piΓΉ incredibili e remoti del cosmo, ha risvegliato la nostra immaginazione e ci ha mostrato il potere dello spirito umano.β
β Barack Obama
Questa Γ¨ lβincredibile storia vera di un uomo che ha dedicato la sua vita a scrivere il libretto di istruzioni per lβuniverso. Dalla nascita sotto le bombe allβinfanzia nella grande casa che risuonava di musica e di bizzarro lessico familiare.
Dai giorni di scuola, leader naturale tra i compagni che lo soprannominarono βEinsteinβ nonostante i voti scarsi, alla terribile scoperta dei primi sintomi di una malattia degenerativa incurabile, la sclerosi laterale amiotrofica. Γ il 1963 e Stephen Hawking ha ventun anni. Secondo i dottori gliene restano da vivere al massimo altri due. Con la minaccia di una morte prematura che incombe sulla sua testa, questo svogliato studente di fisica di Oxford si lancia nel campo delle ricerche cosmologiche, rendendosi conto che cβΓ¨ βuna quantitΓ di cose importanti che avrei potuto fare se la mia condanna fosse stata sospesaβ. Oggi, sta per festeggiare il settantesimo compleanno, Γ¨ un genio riconosciuto del nostro tempo, e la radiazione che porta il suo nome potrebbe trovare una conferma definitiva.
Questa Γ¨ anche la storia di una grande avventura del pensiero. Kitty Ferguson, che da oltre ventβanni collabora con Hawking, intreccia con sapienza al racconto della sua vita quello della sua ricerca: la conciliazione fra la relativitΓ generale e la meccanica quantistica, la Teoria M e la prospettiva di una βTeoria del Tuttoβ, il paradosso dellβinformazione, lβespansione dellβuniverso e la possibile esistenza di un multiverso iperdimensionale. Guidandoci alla scoperta di una vita che ha superato e sconfitto ogni previsione, Ferguson illumina per noi i meandri di una mente straordinaria. Quella di un uomo che ha trasformato un limite fisico in una rampa di lancio da cui esplorare gli angoli piΓΉ remoti del cosmo, guidandoci βcon gioia dove dovrebbero trovarsi β ma non ci sono β i confini del tempo e dello spazioβ.
Kitty Ferguson Γ¨ autrice di diversi libri di divulgazione scientifica. Tra quelli pubblicati in Italia Dalla Terra alle galassie (Longanesi 2001), Lβuomo dal naso dβoro (Longanesi 2003) e La musica di Pitagora (Longanesi 2009). Vive attualmente nel New Jersey.