Bella ciao: Canto e politica nella storia d'Italia

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
374
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Testimonianza dell’adesione a un ideale, espressione di fede politica: il canto è una delle manifestazioni più significative di condivisione di un credo sociale. Dal Risorgimento a oggi, un ritratto inedito e curioso della società italiana, a partire dalla sua colonna sonora. Stefano Pivato ripercorre la storia d’Italia sulla falsariga dei suoi canti politici, militari e sociali. Una biografia dell’Italia su uno dei sentieri di più immediato riconoscimento della sua identità. Giuseppe Galasso, “Corriere della Sera” Pivato fa un tuffo nel repertorio generale dei canti politici e riordina il pentagramma di una tradizione scomparsa. Edmondo Berselli, “la Repubblica” Un viaggio nel tempo, di grande suggestione. Giovanni De Luna, “Tuttolibri”

About the author

Stefano Pivato è docente di Storia contemporanea presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Si occupa del rapporto tra cultura popolare e cultura politica, dal teatro allo sport, dalla onomastica alla canzone. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il nome e la storia. Onomastica e religioni politiche nell’Italia contemporanea (Bologna 1999), La storia leggera. L’uso pubblico della storia nella canzone italiana (Bologna 2002), Il Touring Club Italiano (Bologna 2006).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.