Anni spietati: Torino racconta violenza e terrorismo

·
Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
208
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Non c'eravamo e ce lo siamo fatto raccontare. Dai testimoni e dai protagonisti, ma soprattutto dal narratore più sincero, l'unico a possedere una memoria a tre dimensioni: la città, Torino, che c'era e quelle storie le ha conservate, nascoste tra i muri e l'asfalto. Un viaggio immaginario visivo e tattile, alla ricerca dei segni sulla pietra, di fronte alla vetrina sfavillante di un bar o nell'androne di un condominio. Chiudi gli occhi, li riapri di scatto e la città si ripresenta sotto le sembianze perdute degli anni Settanta, fino a che, a una a una, riemergono le storie di chi subì la più grande delle ingiustizie: non poter invecchiare. Torino, quartiere San Paolo. Via Francesco Millio è una strada anonima, attorniata da brutti condomini in stile anni Cinquanta. Non ci sarebbe molto da dire su via Millio, se non fosse per quella ammaccatura circolare al centro della saracinesca metallica di un negozio: l'impronta di un proiettile. È lì, immobile, dal 9 marzo 1979, il giorno in cui morì Emanuele Iurilli, studente, 18 anni. Per caso, senza un perché. Quella di Emanuele è solo una delle tante cicatrici incise nei muri di Torino. Anni spietati è un viaggio nella memoria nascosta per le strade di Torino, un racconto per luoghi della serie inattesa di mutamenti che possono toccare una città: austera 'company town' nel 1967, in lotta nell'autunno 1969, indifferente o distratta di fronte alle prime azioni di guerriglia urbana nella prima metà dei Settanta, atterrita e militarizzata tra il 1977 e il 1979 e – infine – artefice di una coraggiosa reazione. A Torino si celebra il 'processone' ai capi storici delle Brigate Rosse, a Torino si elabora la vittoria nazionale contro il terrorismo. In fondo, è una storia a lieto fine. Anni spietati booktrailer

About the author

Stefano Caselli (Torino, 1975), giornalista, scrive per "Il Fatto Quotidiano". Ha collaborato con "Diario", "la Repubblica", Radio2 e Sky Tg 24. Insieme a Davide Valentini ha realizzato il ciclo di documentari Anni Spietati, dedicato alla storia delle principali città italiane attraversate dalla violenza del terrorismo degli anni Settanta. I filmati monografici relativi a Torino, Genova e Milano sono stati messi in onda dal programma "La Storia siamo noi" di Giovanni Minoli.

Davide Valentini (Moncalieri, 1980), documentarista e autore televisivo, collabora con la società di produzione SGI di Torino. Alcuni dei suoi lavori sono stati trasmessi da Rai2, Rai3, Direct Tv e BBC World. Insieme a Stefano Caselli ha realizzato il ciclo di documentari Anni Spietati, dedicato alla storia delle principali città italiane attraversate dalla violenza del terrorismo degli anni Settanta. I filmati monografici relativi a Torino, Genova e Milano sono stati messi in onda dal programma "La Storia siamo noi" di Giovanni Minoli.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.