Giancarlo Mazzuca, romagnolo di Forlì, giornalista e saggista, è stato inviato speciale del «Corriere della Sera», vicedirettore di Montanelli a «La Voce», direttore di «QN – Il Resto del Carlino» e due volte de «Il Giorno». Attualmente collabora con «la Repubblica» e «Il Sole 24 Ore». Ha vinto numerosi premi giornalistici: il Saint Vincent, l’Acqui Storia, il Campione d’Italia, il Montanelli, il Silone, il Pannunzio e, con Alberto, il Frontino Montefeltro. Ha scritto diversi libri tra cui La Resistenza tricolore (con A. Petacco), Indro Montanelli. Uno straniero in patria, Noi fratelli (con S. Girotti Zirotti).
Alberto Mazzuca, giornalista e scrittore, è stato inviato speciale de «Il Giornale» di Indro Montanelli, «Il Sole 24 Ore», «l’Espresso» e «La Voce», ha fondato «Italia Oggi» insieme a Marco Borsa e ha lavorato a «Il Giorno», «Il Resto del Carlino», «Avvenire». Tra i suoi libri: La erre verde. Storia della famiglia Rizzoli, I potenti del denaro, I numeri uno del Made in Italy, Il mito Alfa (con M. Vitale e G. Corbetta), Guazzaloca, una vita in salita, Recordati, trent’anni di Borsa, Gardini il Corsaro. Storia della Dynasty Ferruzzi, Mussolini e Nenni (con L. Foglietta), Penne al vetriolo. I grandi giornalisti raccontano la Prima Repubblica. Insieme a Giancarlo ha scritto: La Fiat, un secolo di storia sotto la dinastia Agnelli, Romagna nostra e Mussolini Bombacci. Compagni di una vita.