Siddhartha

Adelphi Edizioni spa
4,5
101 recensioni
Ebook
180
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Chi è Siddhartha? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddhartha, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione». "Siddhartha" è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.

Valutazioni e recensioni

4,5
101 recensioni
Nikola Parini
8 marzo 2019
Non mi è piaciuto, la nostra prof di italiano ci aveva dato questo(e altri libri) da leggere e non mi ha per niente colpito. Non dico che sia bruttissimo e illeggibile, ma certe parti sono poco chiare e piú volte dovevo rileggere il capitolo. Il significato, per via di tutti questi problemi(e altri) non l'ho colto come altri potrebbero aver fatto altri(forse anche perché ho 15 anni, chissà) e non ho visto grandi colpi di scena. Da amante di romanzi storici e gialli-storici, questo libro non mi ha per niente colpito.(non prendete questa recensione come cosa oggettiva, più che altro è una cosa soggettiva quindi se avete intenzione di prendervi il libro, prendetevelo e fate finta di non aver letto la mia recensione)
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Amos Trevisan
5 dicembre 2018
Non mi ha colpito, su questo genere c'è di meglio ..molto famoso e ben recensito.. Forse non sono riuscito a dare la giusta profondità alla trama
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Andrea Tani
6 gennaio 2020
Questo libro dimostra come per essere belle un testo non debba avere centinaia di pagine. Letto due volte e la seconda mi è piaciuta più della prima.
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.