Shantaram

Neri Pozza Editore
4,7
69 recensioni
Ebook
1184
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Il bus della scalcagnata Veterans' Bus Service, una compagnia di veterani dell'esercito indiano, è appena arrivato al capolinea di Colaba, la zona di Bombay dove si concentrano gli alberghi a buon mercato. Greg è il primo a mettere piede sul predellino e a farsi largo tra la folla di faccendieri, venditori di droga e trafficanti d'ogni genere in attesa davanti alla portiera. Ha una chitarra a tracolla, un passaporto falso in tasca e un turbinio di pensieri ed emozioni in testa. Nel tragitto dall'aeroporto a Colaba ha pensato di essere sbarcato in una città dopo una catastrofe. Davanti ai suoi occhi si è spalancata una distesa sterminata di miserabili rifugi fatti di stracci, fogli di plastica e carta, stuoie e stecchi di bambù. In preda allo stupore, Greg ha visto donne bellissime avvolte in stoffe azzurre e dorate incedere a piedi nudi in quella rovina, e uomini dai denti candidi e dagli occhi a mandorla, bambini dalle membra incredibilmente aggraziate. Ovunque, poi, aleggiava un odore acre e intenso. Quell'odore in cui, a Bombay, fiuti di colpo l'aroma del mare e il metallo delle macchine, il trambusto, il sonno, la lotta per la vita, i fallimenti e gli amori di milioni di esseri umani. Greg è un uomo in fuga. Dopo la separazione dalla moglie e l'allontanamento dalla sua bambina, la vita si è trasformata per lui in un abisso senza fine. Era un giovane studioso di filosofia e un brillante attivista politico all'università di Melbourne, è diventato «un rivoluzionario che ha soffocato i propri ideali nell'eroina», un «filosofo che ha smarrito l'integrità nel crimine», uno dei «most wanted men» australiani, condannato a 19 anni di carcere per una lunga serie di rapine a mano armata, catturato e scappato dal carcere di massima sicurezza di Pentridge. Eccolo ora a Bombay, nel bizzarro assortimento della sua folla, con i documenti di un certo Linsday in tasca e una strana esilarante gioia nel cuore A Bombay, infatti, il destino ha calato per Greg la sua carta. A Bombay, diventerà uno Shantaram, un «uomo della pace di Dio», allestirà un ospedale per i mendicanti e gli indigenti, reciterà nei film di Bollywood, stringerà relazioni pericolose con la mafia indiana. Da Bombay partirà per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici Accolto al suo apparire come un vero e proprio capolavoro letterario, capace di pagine di «inesorabile bellezza» (Kirkus Reviews), Shantaram non è solo «una saga gigantesca e vera» (London Daily Mail), ma anche uno di quei rari romanzi in cui l'ostinata ricerca del bene tocca realmente la mente e il cuore.

Valutazioni e recensioni

4,7
69 recensioni
Andrea Landini
11 giugno 2016
Come la maggior parte dei libri troppi lunghi, anche questo Shantaram avrebbe beneficiato di una bella sforbiciata. Credo che senza il periodo della guerra in Afghanistan l'avrei considerato anche io davvero ottimo. Però in certe parti il racconto potete la sue eleganza e la sua poesia, per diventare inutilmente truculento. Per fortuna avviene solo verso la fine, altrimenti non so se l'avrei finito. Mi è interessato di meno quando ha abbandonato l'introspezione per concentrarsi sullo sviluppo di piani di Khader. Sono invece per me bellissime le parti in cui il protagonista è nello slum. Direi che lo consiglio ai grandi lettori e a chi in generale ha tanto tempo da dedicare ai libri. A chi legge meno di dieci volumi all'anno consiglio di leggere altro, perché 900 pagine non sono uno scherzo e più volte durante la lettura avrei desiderato iniziare anche altro.
7 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Michela Magini
2 giugno 2020
Bello e coinvolgente, una bella lettura scorrevole, solo nella parte centrale del libro mi sono un po' arenata, per poi riprendere molto bene sul finale, consiglio vivamente la lettura di questo romanzo.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Steve Gbahou
16 gennaio 2016
L'ho appena finito e adesso sto leggendo l'ombra della montagna e confesso che mi fa venire tanti di quei tuffi al cuore che dovrei essere ricoverato....... è uno spettacolo di libro.
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Gregory David Roberts è nato a Melbourne, in Australia, nel 1952. Scappato da un carcere di massima sicurezza, si è rifugiato in India dove ha trascorso dieci anni. Dopo la pubblicazione e lo strabiliante successo di Shantaram (Neri Pozza, 2009), ha tenuto numerose conferenze in giro per il mondo. Dal 2004 si è ritirato dalla vita pubblica per dedicare il suo tempo alla famiglia e alla scrittura. Nel 2016 è apparso presso Neri Pozza L’ombra della montagna, il seguito di Shantaram. Una serie tv basata sulle due opere è in produzione presso Apple tv, Paramount tv e Anonymous Content, con l’attore Charlie Hunnam nel ruolo di protagonista. Roberts risiede attualmente in Giamaica.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.