1936: sposata con un compagno che ha fatto carriera, madre di due figli e direttrice di un mensile ÂŦrossoÂŧ, SaÅĄenka conduce una vita agiata allâinterno dellâÃĐlite vicina a Stalin. Sopravvive alle purghe, ma alla vigilia della guerra commette un imperdonabile errore: per la prima volta in vita sua si innamora veramente, con conseguenze impensabili per lei e per la sua famiglia intera. 1994: piÃđ di mezzo secolo ÃĻ trascorso, di SaÅĄenka Zejtlin e dei suoi familiari, dei colleghi e conoscenti, dello stesso Paese in cui hanno vissuto si sono perse le tracce... finchÃĐ, Katinka, una giovane storica, viene incaricata di compiere una ricerca da un misterioso inglese, che a sua volta vuole accontentare la madre. Destreggiandosi nei meandri degli archivi di partito, da poco aperti, Katinka mette insieme i pezzi di un puzzle drammatico che viene da un passato lontano e dimenticato, ma che riaffiora coinvolgendola ben piÃđ di quanto non avesse mai potuto immaginare...
Simon Montefiore ÃĻ autore di saggi storici fra cui Gli uomini di Stalin, Il giovane Stalin, I Romanov e Jerusalem: The Biography, che hanno ottenuto importanti premi e riconoscimenti, e dei romanzi SaÅĄenka e Lâamore ai tempi della neve e Cieli di fuoco, pubblicati in Italia da Corbaccio. I suoi libri sono bestseller in tutto il mondo e vengono tradotti in quarantacinque lingue.