Robot onnipresente: Progressi nei sistemi intelligenti e nelle tecnologie autonome

· Scienza Della Robotica [Italian] āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļĨāđˆāļĄāļ—āļĩāđˆ 64 · One Billion Knowledgeable
eBook
196
āļŦāļ™āđ‰āļē
āļĄāļĩāļŠāļīāļ—āļ˜āļīāđŒ
āļ„āļ°āđāļ™āļ™āđāļĨāļ°āļĢāļĩāļ§āļīāļ§āđ„āļĄāđˆāđ„āļ”āđ‰āļĢāļąāļšāļāļēāļĢāļ•āļĢāļ§āļˆāļŠāļ­āļšāļĒāļ·āļ™āļĒāļąāļ™ Â āļ”āļđāļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāđ€āļžāļīāđˆāļĄāđ€āļ•āļīāļĄ

āđ€āļāļĩāđˆāļĒāļ§āļāļąāļš eBook āđ€āļĨāđˆāļĄāļ™āļĩāđ‰

Robot onnipresente-questo capitolo introduce il concetto di robot onnipresente, sottolineando come i robot si stiano integrando perfettamente nella vita di tutti i giorni, fondendosi con gli ambienti umani naturali.

Informatica onnipresente-un'esplorazione dell'informatica onnipresente, che descrive in dettaglio come questo concetto rivoluziona le interazioni con le tecnologie digitali, consentendo sistemi costantemente consapevoli e reattivi alle esigenze umane.


Dispositivo intelligente-questo capitolo approfondisce l'ascesa dei dispositivi intelligenti, dai telefoni ai dispositivi indossabili, illustrando il loro ruolo nella creazione di un mondo piÃđ connesso e automatizzato.


Smartdust-uno sguardo affascinante alla smartdust, piccoli dispositivi dotati di sensori in grado di rilevare, comunicare e interagire con l'ambiente circostante per creare ambienti intelligenti.


Intelligenza ambientale-l'intelligenza ambientale si concentra sugli ambienti che anticipano le esigenze umane e reagiscono in modo intelligente a esse, assicurando che la tecnologia ci supporti in modo discreto nella nostra vita quotidiana.


Ambiente intelligente-basandosi sull'intelligenza ambientale, questo capitolo discute l'infrastruttura che supporta gli ambienti intelligenti, evidenziando l'importanza dei sistemi interconnessi per spazi dinamici e adattabili.


Robot mobile-l'attenzione si sposta sui robot mobili, che navigano e interagiscono con il mondo fisico, esplorando i progressi nella mobilità e nel processo decisionale autonomo.


Edge computing-l'edge computing viene introdotto come componente cruciale della robotica moderna, consentendo l'elaborazione dei dati piÃđ vicina alla fonte per ridurre la latenza e migliorare le prestazioni nelle applicazioni in tempo reale.


Internet delle cose-questo capitolo svela come l'Internet delle cose (IoT) collega dispositivi, sensori e macchine al cloud, creando ecosistemi intelligenti in grado di autoregolarsi e di utilizzare in modo efficiente le risorse.


Griglia di sensori-la griglia di sensori integra vari sensori per raccogliere ed elaborare dati dall'ambiente, un componente fondamentale per rendere i sistemi robotici reattivi e adattabili.


Oggetto intelligente-qui, l'attenzione ÃĻ rivolta agli oggetti intelligenti, oggetti di uso quotidiano dotati di intelligenza, in grado di comunicare e interagire all'interno di una rete piÃđ ampia di dispositivi.


Sistema ciberfisico-i sistemi ciberfisici combinano il mondo fisico con il calcolo, consentendo ai robot di interagire e controllare i propri ambienti tramite complessi cicli di feedback in tempo reale.


Cloud computing mobile-il cloud computing mobile consente l'elaborazione e l'archiviazione dei dati in tempo reale su dispositivi mobili, migliorando le capacità dei robot e consentendo il controllo e l'analisi da remoto.


Victor Bahl-questo capitolo evidenzia i contributi di Victor Bahl, un pioniere del mobile computing, la cui ricerca ha influenzato lo sviluppo di sistemi di ubiquitous computing e robotica mobile.


Roy Want-viene esplorato il lavoro di Roy Want nel ubiquitous computing e nella tecnologia RFID, descrivendo in dettaglio come le sue innovazioni abbiano plasmato l'evoluzione della robotica e dei sistemi intelligenti.


Nvidia GTC-il capitolo esamina il ruolo della tecnologia GPU di Nvidia nel progresso della robotica, discutendo le innovazioni presentate alle conferenze GTC di Nvidia e il loro impatto sull'intelligenza artificiale e sulla robotica.


Mi Zhang-viene esplorata la ricerca di Mi Zhang sul cloud computing e sulla robotica, evidenziando come il suo lavoro sui sistemi distribuiti abbia contribuito a soluzioni robotiche piÃđ intelligenti ed efficienti.

āđƒāļŦāđ‰āļ„āļ°āđāļ™āļ™ eBook āļ™āļĩāđ‰

āđāļŠāļ”āļ‡āļ„āļ§āļēāļĄāđ€āļŦāđ‡āļ™āļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“āđƒāļŦāđ‰āđ€āļĢāļēāļĢāļąāļšāļĢāļđāđ‰

āļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāđƒāļ™āļāļēāļĢāļ­āđˆāļēāļ™

āļŠāļĄāļēāļĢāđŒāļ—āđ‚āļŸāļ™āđāļĨāļ°āđāļ—āđ‡āļšāđ€āļĨāđ‡āļ•
āļ•āļīāļ”āļ•āļąāđ‰āļ‡āđāļ­āļ› Google Play Books āļŠāļģāļŦāļĢāļąāļš Android āđāļĨāļ° iPad/iPhone āđāļ­āļ›āļˆāļ°āļ‹āļīāļ‡āļ„āđŒāđ‚āļ”āļĒāļ­āļąāļ•āđ‚āļ™āļĄāļąāļ•āļīāļāļąāļšāļšāļąāļāļŠāļĩāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“ āđāļĨāļ°āļŠāđˆāļ§āļĒāđƒāļŦāđ‰āļ„āļļāļ“āļ­āđˆāļēāļ™āđāļšāļšāļ­āļ­āļ™āđ„āļĨāļ™āđŒāļŦāļĢāļ·āļ­āļ­āļ­āļŸāđ„āļĨāļ™āđŒāđ„āļ”āđ‰āļ—āļļāļāļ—āļĩāđˆ
āđāļĨāđ‡āļ›āļ—āđ‡āļ­āļ›āđāļĨāļ°āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒ
āļ„āļļāļ“āļŸāļąāļ‡āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āļ—āļĩāđˆāļ‹āļ·āđ‰āļ­āļˆāļēāļ Google Play āđ‚āļ”āļĒāđƒāļŠāđ‰āđ€āļ§āđ‡āļšāđ€āļšāļĢāļēāļ§āđŒāđ€āļ‹āļ­āļĢāđŒāđƒāļ™āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒāđ„āļ”āđ‰
eReader āđāļĨāļ°āļ­āļļāļ›āļāļĢāļ“āđŒāļ­āļ·āđˆāļ™āđ†
āļŦāļēāļāļ•āđ‰āļ­āļ‡āļāļēāļĢāļ­āđˆāļēāļ™āļšāļ™āļ­āļļāļ›āļāļĢāļ“āđŒ e-ink āđ€āļŠāđˆāļ™ Kobo eReader āļ„āļļāļ“āļˆāļ°āļ•āđ‰āļ­āļ‡āļ”āļēāļ§āļ™āđŒāđ‚āļŦāļĨāļ”āđāļĨāļ°āđ‚āļ­āļ™āđ„āļŸāļĨāđŒāđ„āļ›āļĒāļąāļ‡āļ­āļļāļ›āļāļĢāļ“āđŒāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“ āđ‚āļ›āļĢāļ”āļ—āļģāļ•āļēāļĄāļ§āļīāļ˜āļĩāļāļēāļĢāļ­āļĒāđˆāļēāļ‡āļĨāļ°āđ€āļ­āļĩāļĒāļ”āđƒāļ™āļĻāļđāļ™āļĒāđŒāļŠāđˆāļ§āļĒāđ€āļŦāļĨāļ·āļ­āđ€āļžāļ·āđˆāļ­āđ‚āļ­āļ™āđ„āļŸāļĨāđŒāđ„āļ›āļĒāļąāļ‡ eReader āļ—āļĩāđˆāļĢāļ­āļ‡āļĢāļąāļš

āļ­āđˆāļēāļ™āļ‹āļĩāļĢāļĩāļŠāđŒāļ™āļĩāđ‰āļ•āđˆāļ­

āļĢāļēāļĒāļāļēāļĢāļ­āļ·āđˆāļ™āđ† āļ—āļĩāđˆāđ€āļ‚āļĩāļĒāļ™āđ‚āļ”āļĒ Fouad Sabry

eBook āļ—āļĩāđˆāļ„āļĨāđ‰āļēāļĒāļāļąāļ™