Padre Marco e Jean si erano conosciuti tanti anni prima, in un altro continente, in un altro tempo.
In Congo, proprio mentre il paese stava per ottenere l'indipendenza dal Belgio.
Ma gli eventi erano precipitati. Il discorso di un giovane rivoluzionario, Patrice Lumumba, aveva incendiato gli animi e il Congo aveva preso fuoco. Era scoppiata la guerra civile, gli scontri tra le etnie, la caccia ai colonizzatori.
Padre Marco perΓ² decide di non scappare. ResterΓ in Congo a difendere i confratelli innocenti in quel paese in preda al caos, le vittime di un odio e di una violenza feroce che non risparmia nΓ© vecchi, nΓ© donne, nΓ© bambini.
Ma non puΓ² riuscirci da solo. Ha bisogno di una squadra, composta da quello che in quel momento puΓ² trovare. E sotto le parvenze di professionisti in disarmo, di giovani ansiosi di avventura, di relitti umani, troverΓ degli eroi.
Nasce così il Quinto Commando: guerrieri, mercenari, tra cui Kazianoff, un medico russo alcolizzato ex Spetsnaz, Louis, un prete vallone rinnegato per amore, Rugenge, il leopardo nero, giovane cacciatore congolese dalla mira micidiale, lo stesso Jean Lautrec imbattibile con il mitra, tutti agli ordini di padre Marco, il Templare di fine millennio...
Valerio Massimo Manfredi, ispirandosi liberamente a una storia vera, scrive uno straordinario romanzo epico. Partendo da fatti della nostra storia recente che non molti conoscono e raccontandoli con maestria narrativa, mostra le amare radici di ciΓ² che abbiamo oggi sotto gli occhi. Quinto comandamento Γ¨ un libro indimenticabile, come i personaggi che animano le sue pagine ed entrano indelebilmente nel cuore dei lettori.