Quarant'anni di mafia

· Bur
4,2
4 recensioni
Ebook
456
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Uno studio rigoroso e acuto - i cui risultati furono apprezzati anche da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - oggi completamente rivisto e aggiornato fino ai nostri giorni. Uno strumento indispensabile per comprendere la natura di Cosa Nostra, per fare luce sui torbidi rapporti, sempre in bilico tra collusione e aperto conflitto, fra lo Stato e questo enorme potere criminale, per ricordare gli eroi, i vincitori e gli sconfitti di una g uerra infinita. Un'opera enciclopedica che mette a sistema, senza censure né retorica, i fatti che hanno segnato la storia della mafia; una fotografia fedele della sua evoluzione, priva dell'alone folcloristico che solitamente offusca le cronache criminali; il punto d'arrivo e allo stesso tempo la premessa di una riflessione sul futuro di Cosa Nostra. E del nostro Paese. NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA

Valutazioni e recensioni

4,2
4 recensioni
Un utente Google
16 gennaio 2018
Un libro che ha descritto con dovizia di particolari ed in assoluta fedeltà quaranta anni di storia siciliana in cui uno stato distratto e molto spesso complice ha mandato a morire i suoi più validi esponenti delle forze dell'ordine e della magistratura in una sequenza per anni inarrestabile.Io che nell'arco della mia vita ho seguito con interesse le cruente vicende avvenute in Sicilia dal dopoguerra sino alle stragi di Falcone e Borsellino con le relative scorte, ricorderò sempre con infinita gratitudine gli innumerevoli eroi caduti in nome di uno stato che poco li ha meritati. Ringrazio anche Saverio Lodato e tutti quelli che hanno voluto e continuano a documentare con il loro impegno quanto e a quale prezzo è stato fatto da pochi per far trionfare la legalità in questo sciagurato paese.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Saverio Lodato, giornalista e scrittore, è autore di libri fondamentali sulla mafia, tra cui Ho ucciso Giovanni Falcone (vita di Giovanni Brusca) e La mafia ha vinto (intervista/testamento di Tommaso Buscetta). Per BUR ha scritto La linea della palma (intervista ad Andrea Camilleri) e Intoccabili (con Marco Travaglio). Tra gli ultimi pubblicati, entrambi con Andrea Camilleri, Un inverno italiano e Di testa nostra.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.