L'incontro tra Veltroni sedicenne e il futuro leader del Pci avviene nel 1971. "Era di una timidezza che incuteva timore, mi piaceva la sua faccia, assomigliava alle sue idee. Capii che stava facendo qualcosa di grande, mi ha cambiato la vita." Ma chi era quell'uomo schivo che ├и riuscito a trasformare il Partito comunista in una grande forza capace di raccogliere il consenso di un italiano su tre? Veltroni lo racconta attraverso le testimonianze della figlia Bianca, di Emanuele Macaluso, di Giorgio Napolitano, di Aldo Tortorella. E poi in colloqui toccanti che ripercorrono gli snodi essenziali della sua storia - e della nostra -, dal rapporto con l'Urss e gli Usa nel ricordo di Richard Gardner alla celebre intervista di Eugenio Scalfari, fino all'ultimo comizio raccontato dall'uomo della sua scorta Alberto Menichelli. Il risultato di questo mosaico di voci ├и un affascinante e non scontato spaccato del nostro Paese nel ricordo di un uomo che ne ha radicalmente trasformato la storia. Contributi di: Bianca Berlinguer тАв Luigi Bettazzi тАв Silvio Finesso тАв Arnaldo Forlani тАв Alberto Franceschini Richard Gardner тАв Jovanotti тАв Emanuele Macaluso тАв Alberto Menichelli тАв Giorgio Napolitano Eugenio Scalfari тАв Sergio Segre тАв Claudio Signorile тАв Aldo Tortorella