Prendiamo corpo

Manifestolibri
電子書
176
符合資格
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Sedici autrici e autori di prestigio e un tema di scottante attualità portato in luce dalla pandemia Covid 19: il ruolo del corpo. L’occasione di questo confronto è stato un seminario organizzato dalla rete Effimera. Nelle tre parti del libro si analizza il rapporto tra corpi e lavoro contemporaneo nella smaterializzazione connessa al capitalismo di piattaforma. Si guarda poi alle politiche di disciplinamento conseguenti l’emergenza sanitaria, ma anche alle resistenze espresse dal sociale e alla rivendicazione di libertà e di indipendenza simbolica dal potere. Nell’ultima parte ci si interroga sul rapporto tra corpi e malattia nella sindemia: nuovi bisogni emergono nella crisi economica e del Welfare, nella incertezza del diritto, in uno spazio urbano che esclude donne e “non indispensabili”. Tentativi di risposta a domande sulle quali dovremo ancora confrontarci a lungo.

關於作者

Cristina Morini Saggista, giornalista, ricercatrice indipendente. fa parte del Consiglio direttivo dell’Associazione BIN Italia e della rete Effimera.È autrice di articoli e testi sulla femminilizzazione del lavoro, la condizione precaria, il rapporto tra soggettività e capitalismo contemporaneo. Di prossima pubblicazione per Manifestolibri il suo nuovo libro, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore.

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。