Poeti d'Ucraina

· Edizioni Mondadori
Carte electronică
264
Pagini
Evaluările și recenziile nu sunt verificate Află mai multe

Despre această carte electronică

Comporre un'antologia di poesia ucraina è un compito tanto arduo quanto, oseremmo dire, «naturale». Nella cultura ucraina moderna, dalla metà dell'Ottocento a oggi, la poesia ha sempre giocato un ruolo simbolico molto forte e continua a essere vissuta come qualcosa di significativo, come uno strumento in grado di dare una voce agli ucraini. Questa è un'eredità del passato, di quando tra Ottocento e Novecento la poesia ucraina era un laboratorio di identità nazionale in periodi di negazione ufficiale dell'autonomia culturale e politica del paese. Un'eredità rivista alla luce delle possibilità e delle esigenze di un oggi in cui l'Ucraina si trova di nuovo a dover lottare per la propria sopravvivenza. La poesia è dunque un'ottima chiave per cercare di entrare nel mondo della cultura ucraina in tutta la sua complessità.

Il volume si divide in sei sezioni: si comincia con Vasyl' Stus, con il quale la poesia ucraina rinasce dopo i decenni bui dello stalinismo, per poi passare a qualche assaggio della poesia alternativa dell'età tardo-sovietica, alla complessa cultura degli anni Ottanta, alla lunga ricostruzione dei due decenni a cavallo del secolo e del millennio, fino alla svolta del 2014, per concludere con un accenno alla produzione poetica ispirata dall'allargamento della guerra a tutto il paese dopo il 24 febbraio 2022.

Abbiamo scelto di coniugare liriche che conducessero un dialogo intertestuale tra loro con l'idea di presentare lo sviluppo della storia della poesia ucraina contemporanea in tutta la sua varietà. Le immancabili istantanee sulla realtà ucraina dagli anni Ottanta a oggi si alternano così ad alcuni assaggi, anche molto diversi tra loro, di come i poeti ucraini hanno immaginato e visto l'Italia negli anni, nonché a sguardi alla cultura di tutto il mondo. Note tragiche o malinconiche lasciano il posto a riflessioni o bozzetti ironici o dissacranti, mentre nelle ultime liriche, quelle scritte proprio in questi mesi, domina lo sgomento. L'arte è sempre anche documento di un'epoca, seppure non si limiti certo a questo. Ma, in conclusione, siamo certi che il carattere occasionale di alcune delle liriche che qui presentiamo non sia di nocumento al loro valore letterario. L'esempio della poesia ucraina contemporanea può al contrario aiutarci a non sottovalutare l'aspetto profondamente umano, concreto, sanguigno della scrittura poetica, che è tutt'altro che un semplice divertissement avulso dalla realtà.

Evaluează cartea electronică

Spune-ne ce crezi.

Informații despre lectură

Smartphone-uri și tablete
Instalează aplicația Cărți Google Play pentru Android și iPad/iPhone. Se sincronizează automat cu contul tău și poți să citești online sau offline de oriunde te afli.
Laptopuri și computere
Poți să asculți cărțile audio achiziționate pe Google Play folosind browserul web al computerului.
Dispozitive eReader și alte dispozitive
Ca să citești pe dispozitive pentru citit cărți electronice, cum ar fi eReaderul Kobo, trebuie să descarci un fișier și să îl transferi pe dispozitiv. Urmează instrucțiunile detaliate din Centrul de ajutor pentru a transfera fișiere pe dispozitivele eReader compatibile.