Poesie

Garzanti Classici
5,0
2 recensioni
Ebook
142
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All’approfondimento dei grandi temi – l’amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l’incontro con il Dio assente – e delle polarità del suo discorso lirico – astratto-concreto, quotidiano-eterno, mortale-immortale – sono seguiti l’analisi e lo studio di anomalie grafiche, sintattiche, lessicali, ritmiche presenti nel linguaggio poetico della Dickinson, coerente, in questa volontaria trasgressività, con la sua visione di eretica, lucida testimone di una società dibattuta tra declinante puritanesimo e insorgente capitalismo.

Valutazioni e recensioni

5,0
2 recensioni

Informazioni sull'autore

Emily Dickinson (1830-86) è una poetessa statunitense. Vissuta in solitudine nella natia Nuova Inghilterra, ebbe fama postuma quando fu riconosciuta la modernità della sua poesia, che esprime una profonda angoscia esistenziale in forme di assoluta limpidezza.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.