âIn un mondo in cui lâamore e il sesso non conducono piÚ alla riproduzione della specie, lâomicidio rappresenta lo stimolo principale alla procreazione. Lâintento di sopprimere una vita diventa la chiave di volta per crearne altreâ.
Parti e omicidi è ambientato in una Tokyo di un futuro non ben precisato, dove il governo ha adottato un sistema per ovviare allâannoso problema del calo delle nascite: il Sistema dei parti e omicidi. Tutte le persone, uomini e donne, possono contribuire allo sviluppo demografico diventando âgestantiâ, una nuova categoria sociale che ha lâincarico di partorire nuove vite. I gestanti capaci di portare a termine con successo dieci gravidanze sono autorizzati a uccidere unâaltra persona a loro discrezione, che rientra cosÃŦ in unâulteriore e nuova categoria sociale: i âmorentiâ. In Triade le relazioni di coppia sono ormai superate ed è pratica comune avere due partner, indipendentemente dal sesso biologico. I giovani, in particolare, si dedicano a queste nuove relazioni poliamorose, formando le cosiddette âtroppieâ. Un matrimonio pulito racconta di una coppia sposata intenzionata ad avere figli, avendo perÃ˛ deciso di non avere rapporti sessuali. I due si sono conosciuti su un sito di incontri e ritengono la famiglia ideale uno spazio âpulitoâ che esclude totalmente il sesso. Ultimi momenti di vita racconta di un futuro in cui, grazie ai progressi della medicina, sono ormai quasi cento anni che la morte è stata sconfitta. Non si muore piÚ di vecchiaia, nÊ a seguito di un incidente stradale o per un omicidio. La tecnologia moderna permette di riportare subito in vita chiunque, qualunque sia la causa del decesso.