Dall'ipertesto al Web: Storia culturale dell'informatica

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
234
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La parola ‘ipertesto’ è oggi associata a uno dei fenomeni più rilevanti della contemporaneità, il Web. Eppure, quando Ted Nelson la coniò negli anni Sessanta, le sue teorie, che prefiguravano un nuovo supporto di scrittura, una nuova pratica di lettura e soprattutto un nuovo rapporto tra autore e lettore, vennero considerate idealistiche e visionarie. Paola Castellucci ripercorre la storia dell’ipertestualità, le cui tappe fondamentali hanno contribuito a definire l’identità stessa dell’informatica in quanto disciplina autonoma rispetto alle altre aree scientifiche.

About the author

Paola Castellucci è professore associato presso la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari dell'Università di Roma La Sapienza, dove insegna Documentazione ed è responsabile del corso di Informatica di base. Ha svolto a lungo attività di ricerca anche presso il CNR e il Centro linceo interdisciplinare "Beniamino Segre", occupandosi di informatica e discipline umanistiche, banche dati, nuovi generi documentari per la comunicazione scientifica, politiche di accesso.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.