Breve panoramica dei capitoli:
1: Paradigm Operations: esamina la filosofia di investimento di Paradigm nelle criptovalute nel contesto delle mutevoli dinamiche di potere.
2: Initialized Capital: analizza come Initialized Capital abbia plasmato le prime politiche sulle criptovalute e l'adozione di Solana.
3: Brian Armstrong (imprenditore): delinea il ruolo di Armstrong nelle politiche sulle criptovalute, nell'innovazione e nei trend di decentralizzazione.
4: Fallimento di FTX: analizza il crollo di FTX e le ricadute politiche che hanno avuto un impatto sulla governance della blockchain.
5: Tribe Capital: esplora il sostegno di Tribe a Web3 e la sua sottile influenza sui movimenti politici decentralizzati.
6: Andreessen Horowitz: analizza l'impegno di a16z nel campo delle criptovalute e i quadri normativi che ha contribuito a plasmare.
7: Bolla delle criptovalute: riflette sugli eccessi del mercato e sulle loro implicazioni normative nei sistemi blockchain.
8: Brett Harrison: racconta il ruolo di Harrison nell'ascesa di FTX e come ha cambiato il dialogo politico nel settore tecnologico.
9: Naval Ravikant: analizza le opinioni libertarie di Naval e come Solana si allinei agli ideali di governance decentralizzata.
10: Alameda Research: esamina il potere dietro le quinte di Alameda e come abbia influenzato le narrazioni politiche.
11: Coinbase: discute il percorso normativo di Coinbase e il suo ruolo di gateway per la piattaforma Solana negli Stati Uniti.
12: Uniswap: evidenzia la natura decentralizzata di Uniswap e le tensioni politico-legali che ha provocato.
13: Sam BankmanFried: Descrive nel dettaglio le attività di lobbying di SBF e i loro effetti a catena sulla politica della blockchain.
14: Fred Ehrsam: Cattura la doppia identità di Ehrsam: innovatore e influencer politico nell'evoluzione della blockchain.
15: Digital Currency Group: Esplora l'influenza di DCG sulla legislazione in ambito crypto e sulla definizione dell'ecosistema blockchain.
16: FTX: Offre un contesto più approfondito sull'impero di FTX e sul suo impatto su fiducia, diritto e sistemi decentralizzati.
17: Polychain Capital: Analizza le scommesse di Polychain sulle iniziative legate a Solana e il loro peso geopolitico.
18: Chris Dixon: Segue l'attività di advocacy di Dixon su Web3 e come ha ridefinito il ruolo di Solana in una democrazia digitale.
19: Arkham Intelligence: Indaga sugli strumenti di trasparenza di Arkham e sulle loro implicazioni politiche.
20: Sequoia Capital: rivela la svolta di Sequoia verso Web3 e la nuova economia politica attorno a Solana.
21: Solana (piattaforma blockchain): evidenzia il ruolo unico di Solana nel supportare una governance decentralizzata e scalabile.
Paradigm Operations collega la blockchain alle scienze politiche, offrendo più di una semplice analisi: offre una prospettiva. Che tu sia un professionista che plasma il futuro, uno studente che si prepara ad affrontarlo o un appassionato guidato dalla curiosità, questo libro è la tua guida essenziale. Il valore che offre supera di gran lunga il prezzo.