Oltre la rottamazione

· Edizioni Mondadori
3,2
21 recenzija
E-knjiga
120
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Il mio partito non ha paura degli altri, è curioso.
Il mio partito abbatte i muri, non alza i ponti.
Il mio partito accoglie, non respinge gli elettori.
Il mio partito si fa giudicare dai cittadini con il voto, non li giudica con moralismo supponente.
Il mio partito usa la digitale, non il rullino.
Il mio partito non è schizofrenico per cui un giorno vuole arrestare Berlusconi e il giorno dopo lo farebbe presidente della Convenzione costituente.
Il mio partito rispetta la magistratura non solo quando manda gli avvisi di garanzia agli avversari.
Il mio partito non cambia le regole di una gara perché ha paura di un candidato.
Il mio partito prende i voti degli altri. Perché se non prende i voti degli altri, poi gli tocca prendersi i ministri degli altri.
Il mio partito difende le donne non una volta l'anno, ma tutti i giorni, con la parità di genere. E sa che le quote rosa sono un sistema grezzo. Ma non ne ha trovato uno migliore.
Il mio partito rispetta i referendum. Anche quando dicono che il finanziamento pubblico ai partiti va abolito.
Il mio partito crede negli open data.
Il mio partito vuole cambiare l'Italia, non gli italiani.
Il mio partito non ha la puzza sotto il naso, ma vuole bene ai cittadini.
Il mio partito si occupa di diritti civili ma non dimentica che esistono dei doveri privati verso la comunità.
Il mio partito combatte la burocrazia, perché crede nella forza di un clic contro la potenza di un timbro.
Il mio partito non tiene le mani in tasca.
Il mio partito si chiamerà Partito democratico. Ma non l'abbiamo ancora costruito davvero.

Con il suo stile veloce, la battuta pronta, e ironico come solo un fiorentino sa essere, Matteo Renzi traccia i confini di un'Italia possibile e futura. Perché adesso basta rottamare. È il momento di andare «oltre». Oltre la rottamazione di una classe politica che ha sprecato la propria opportunità di cambiare le cose. Questo libro è il manifesto politico di una bella Italia, che parla di lavoro, di politica e di futuro. Con il ritratto dell'Italia di Gregorio, che avrà vent'anni tra vent'anni. Un neonato di oggi. Perché l'Italia ha un'anima. Ed è decisa a non perderla, se vuole offrire un futuro ai giovani.

Ocene i recenzije

3,2
21 recenzija

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.