Nel castello di Emanuele Severino

Zeugma Classici Libro 13 · Inschibboleth Edizioni
5.0
1 opinión
Libro electrónico
208
Páginas
Apto
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

Il volume di Leonardo Messinese si propone come una guida accessibile per «capire» un autore il cui pensiero, al di là di alcune semplicistiche raffigurazioni, è estremamente complesso. Il pensiero di Severino può essere paragonato a un grande castello, con una sola porta d’ingresso e dalle dimensioni molto strette. Anche quando si riesce faticosamente ad entrarvi, è difficile riuscire a visitarlo per intero. Accostandosi ai suoi scritti si è condotti a respirare l’aria che avvolge le cime più alte del pensiero filosofico, ad avvicinare le incontaminate e inaccessibili montagne alle quali Heidegger paragonava le «grandi metafisiche». Il libro si rivolge a una duplice tipologia di lettori. Coloro i quali conoscono le tesi di Severino attraverso le pagine dei quotidiani e delle riviste culturali, potranno averne una comprensione più adeguata. Chi, invece, è un «addetto ai lavori» nel campo degli studi filosofici, potrà valutare la bontà del percorso interpretativo che è stato tracciato nel libro e, magari, esserne convinto.

Calificaciones y opiniones

5.0
1 opinión

Acerca del autor

Leonardo Messinese è professore ordinario di Metafisica alla Pontificia Università Lateranense e direttore della rivista di filosofia «Aquinas». È autore di molti saggi, alcune curatele e numerosi studi specialistici di carattere sia storico che sistematico. Tra i suoi libri: Stanze della metafisica. Heidegger, Löwith, Carlini, Bontadini, Severino (Brescia 2013); L’apparire di Dio. Per una metafisica teologica (Pisa 2015); Il problema di Dio nella filosofia moderna (Città del Vaticano 20172); Verità finita. Sulla forma originaria dell’umano (Pisa 2017), La via della metafisica (Pisa 2019).

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.