Questo libro deriva da una lunga esperienza didattica, dallo sforzo di riportare a livello dellβinsegnamento una sintesi critica dei risultati ottenuti con il lavoro di ricerca e dallβinterazione con appassionati di motori che operano nellβindustria e nelle universitΓ in diverse parti del mondo. Pur tenendo presente che il continuo ed eccezionale sviluppo dei motori avviene con il decisivo contributo di molteplici discipline, si Γ¨ deciso di privilegiare un approccio di tipo energetico per analizzare le loro prestazioni, mirando ad ottimizzare le interazioni che in essi avvengono tra i fluidi in gioco e i relativi organi meccanici. Questa nuova edizione si propone di aggiornare una materia in continua evoluzione, coprendo i piΓΉ recenti sviluppi teorici e pratici e le nuove tecnologie prontamente introdotte in queste macchine, che continuano a dimostrare una grande vitalitΓ e capacitΓ di rinnovarsi.