Meccanica Razionale: Edizione 2

· UNITEXT Aklat 81 · Springer
E-book
398
Mga Page
Hindi na-verify ang mga rating at review  Matuto Pa

Tungkol sa ebook na ito

Il presente testo è concepito con l'obiettivo di venire incontro all'evoluzione subita dai corsi di Meccanica Razionale, sia in termini di organizzazione che di contenuti. I concetti fondamentali vengono così introdotti a partire da esempi e problemi concreti, anche comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche a volte favorite dalla presenza di corsi integrati. Questa impostazione è particolarmente marcata nelle sezioni tradizionalmente caratterizzate da una trattazione forse più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d'Alembert alla Meccanica Analitica.

Questa Seconda Edizione rinforza consistentemente il numero di esempi ed esercizi svolti. Tali esempi, che non intendono coprire il ventaglio completo di applicazioni che normalmente vengono mostrate agli studenti durante le Esercitazioni dei corsi di Meccanica Razionale, accompagnano l'allievo nell'apprendimento dei concetti teorici, mostrandone immediatamente le loro applicazioni concrete.

Tungkol sa may-akda

PAOLO BISCARI è professore ordinario di Fisica Matematica presso la Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione del Politecnico di Milano e afferisce al Dipartimento di Matematica. Il suo interesse scientifico verte sulla meccanica dei continui, con particolare riguardo ai cristalli liquidi.

TOMMASO RUGGERI è professore ordinario di Fisica Matematica presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna ed afferisce al Dipartimento di Matematica. Le sue ricerche riguardano la propagazione non lineare e la termodinamica del non equilibrio nei mezzi continui sia classici che relativistici.

GIUSEPPE SACCOMANDI è professore ordinario di Fisica Matematica presso l’Università di Perugia e appartiene al Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il suo interesse scientifico prevalente riguarda i materiali elastomerici e la biomeccanica.

MAURIZIO VIANELLO è professore ordinario di Fisica Matematica presso la Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano e afferisce al Dipartimento di Matematica. Le sue ricerche scientifiche riguardano la meccanica dei continui, con particolare riguardo allaelasticità anisotropa.

I-rate ang e-book na ito

Ipalaam sa amin ang iyong opinyon.

Impormasyon sa pagbabasa

Mga smartphone at tablet
I-install ang Google Play Books app para sa Android at iPad/iPhone. Awtomatiko itong nagsi-sync sa account mo at nagbibigay-daan sa iyong magbasa online o offline nasaan ka man.
Mga laptop at computer
Maaari kang makinig sa mga audiobook na binili sa Google Play gamit ang web browser ng iyong computer.
Mga eReader at iba pang mga device
Para magbasa tungkol sa mga e-ink device gaya ng mga Kobo eReader, kakailanganin mong mag-download ng file at ilipat ito sa iyong device. Sundin ang mga detalyadong tagubilin sa Help Center para mailipat ang mga file sa mga sinusuportahang eReader.