Fidia: L'uomo che scolpì gli dei

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
296
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Venne il dio sulla terra dal cielo a mostrarti l'effigie, o tu andasti a mirarlo, Fidia, in cielo». Questo si diceva del colosso di Zeus a Olimpia, una delle sette meraviglie del mondo, opera di Fidia, insuperabile nel rappresentare la maestà e la bellezza degli dei. Peccato che l'unica testimonianza personale rimasta dello scultore sia un piccolo vaso a Olimpia con l'iscrizione parlante: «Io sono di Fidia». E le tante statue in oro e avorio, in bronzo e in marmo, che fine hanno fatto? Tutte scomparse. E tutte le nuove opere sull'acropoli di Atene, «fatte in breve tempo per durare a lungo», furono veramente sotto la sua sovrintendenza? Anche il sodalizio con Pericle, inscindibile per gli autori antichi, quanto fu vero? E dov'è la sua mano nella decorazione del Partenone? La biografia di Fidia, lo scultore ateniese del secolo di Pericle, il più 'classico' del passato 'classico': un racconto tra arte e potere.

About the author

Massimiliano Papini è professore di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma. Interessato a numerosi aspetti del mondo antico, è specializzato nello studio delle arti figurative e ha partecipato all'analisi degli eccezionali bronzi del santuario etrusco-romano del Bagno Grande a San Casciano. Dal 2012 è membro corrispondente dell'Istituto Archeologico Germanico, con il quale collabora. Tra le sue pubblicazioni: Palazzo Braschi. La collezione di sculture antiche (Roma 2000); Antichi volti della Repubblica. La ritrattistica in Italia centrale tra IV e II secolo a.C. (Roma 2004); Munera gladiatoria e venationes nel mondo delle immagini (Roma 2004); «Pendono interrotte le opere». Antichi monumenti incompiuti nel mondo greco (Roma 2019); Arte romana (Milano 2021). Per Laterza è autore di Città sepolte e rovine nel mondo greco e romano (2011) e Il riposo dell'imperatore. L'otiumda Augusto alla tarda antichità (2023).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.