La Speranza degli afflitti: Il lutto e i fondamenti della giustizia. A cura di Paolo Costa

Edizioni Dehoniane Bologna
Ebook
80
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Una riflessione appassionata sulla relazione intima, ma non trasparente, tra il desiderio fin troppo umano di essere consolati e l’aspirazione a una giustizia universale.Passione per la giustizia, senso di fratellanza, gusto per la disputa intellettuale, doni inestimabili della tradizione, apertura al mistero, concentrazione nella preghiera, forza evocativa del rito, speranza. Tutto ciò non basta forse per spiegare la conversione all’ebraismo di Martha Nussbaum, ma costituisce uno sfondo essenziale per apprezzare integralmente il discorso da lei pronunciato in occasione del suo tardivo bat mitzvah – qui proposto per la prima volta in italiano – che è allo stesso tempo una testimonianza personale toccante e un esempio eloquente delle trasformazioni della sensibilità religiosa nel crepuscolo dell’età secolare.Sviluppando spunti teorici presenti sia nel testo biblico sia nell’opera di maestri del pensiero come Maimonide, Moses Mendelssohn e Rousseau, Nussbaum difende l’idea secondo cui «possiamo avere una consolazione autentica del sé, solo se ci impegniamo a favore di una vita dedita alla giustizia universale».

About the author

Martha Nussbaum, filosofa statunitense, è docente di Diritto ed Etica all’Università di Chicago. Tra le sue pubblicazioni: La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca (Il Mulino 2004); Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica (Il Mulino 2011); Persona oggetto (Erickson 2014); Emozioni politiche. Perché l'amore conta per la giustizia (Il Mulino 2014). Nel 2015 è stata insignita del Premio Nonino «a un maestro del nostro tempo».

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.