Marco Vitale, economista d’impresa, appassionato alpinista, sciatore e viaggiatore, ha girato l’Italia in bicicletta e il mondo intero con ogni mezzo, quando possibile non a motore: dalla Patagonia all’Alaska, dalla Cina all’India. Svolge un’intensa attività professionale nel campo dell’economia d’impresa, dedicando le sue energie all’obiettivo primario di introdurre innovazione, conoscenza, modernizzazione. Docente universitario, fondatore di una propria società di consulenza e dirigente di banche e associazioni industriali e finanziarie, Civil Servant con parecchie delusioni e significative realizzazioni, riesce a dedicarsi con soddisfazione sua e dei lettori anche all’editoria giornalistica e libraria.
Guido Corbetta è professore ordinario di Strategia aziendale all’Università Bocconi e titolare della cattedra AIdAF – Alberto Falk di Strategia delle aziende familiari nello stesso ateneo. Da quando ha perfezionato i suoi studi in America ama gli States e viaggiare negli States. È appassionato di cinema d’azione e di calcio. Nel tempo libero predilige i libri di storia e si guarda bene dal fare sport attivo: toccherà ai quattro figli – due ormai adolescenti – e alla moglie iniziarlo alla pratica sportiva.
Alberto Mazzuca, romagnolo e giornalista, vive a Milano. Ha lavorato in vari giornali, da Il Sole-24 Ore a il Giornale di Montanelli, da L’Espresso ad Avvenire, da il Resto del Carlino a Il Giorno. Ha fondato con Marco Borsa ItaliaOggi, ha vinto un premio Campione e ha scritto vari libri tra cui I potenti del denaro; La erre verde: ascesa e caduta dell’impero Rizzoli; La Fiat da Giovanni a Luca: un secolo di storia sotto la dinastia Agnelli (insieme al fratello Giancarlo); I numeri uno del made in Italy; Torino oltre: venti storie di innovazione; Angeli tra noi: alla ricerca di chi si dona a Dio; Guazzaloca, una vita in salita.