Ispirato dal libro "Longitudine" di Dava Sobel, questo ebook sul problema della longitudine finisce incredibilmente con l'attraversare i territori della filosofia, dalla filosofia greca alla moderna epistemologia; della scienza, dalla cosmologia alle scienze cognitive; della storia, dalla storia antica alla storia delle navigazione; della tecnologia, dallo gnomone al celatone e al GPS. Alla parte più propriamente dedicata al problema della longitudine sono anteposti tre capitoli che hanno lo scopo di illustrare la complessità del percorso che è stato necessario seguire per arrivare alla sua soluzione. Un percorso che il problema della longitudine condivide con tutta la storia del pensiero umano, e con la sfida rappresentata da rompere la gabbia in cui ci tiene chiusi la mente ancestrale, per uscire alla scoperta della strada che porta alla comprensione della realtà. Per la quale nulla vale di più dell'esortazione di Stephen W. Hawking: "Guardate le stelle invece dei vostri piedi". Può essere letto anche come premessa e prologo all'ebook "Il problema del tempo".