Mangia che ti passa

· Edizioni Piemme
4,2
32 recensioni
Ebook
256
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Mettereste della sabbia nel serbatoio della vostra automobile? Certamente no. Eppure molti di noi fanno inconsapevolmente qualcosa di simile, ogni giorno, con una macchina assai più preziosa e delicata: il nostro organismo. In una vita di 80 anni una persona ingerisce in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo. È quindi poco prudente sottostimare l’effetto della nutrizione sulla nostra salute. Di fatto, però, è ciò che è accaduto negli ultimi cento anni, nel corso dei quali la massiccia industrializzazione della produzione alimentare ha reso la nostra dieta terribilmente povera di nutrienti lasciandola ricca di una sola cosa: le calorie. Le nuove frontiere della genomica ci insegnano però che il cibo non è un semplice carburante, ma ha un ruolo assai più importante: “dialoga” con il nostro organismo, mandando messaggi di salute o malattia. Sul piano scientifico, negli ultimi decenni sono emersi infatti con certezza non solo gli effetti dannosi dell’alimentazione moderna ma anche quelli preventivi e perfino terapeutici dei cibi naturali. È stato scoperto come le sostanze contenute nei cibi sono in grado di interagire con i nostri geni, fino a modulare le risposte cellulari. È questo il campo della nutrigenomica, una disciplina che sta rivoluzionando il modo di considerare il cibo e che ci offre le conoscenze per utilizzare i nutrienti al fine di “riparare” il nostro terreno biologico, impedendo che vi attecchiscano le malattie e favorendo il fiorire della salute.

Da un medico all’avanguardia, che si occupa delle nuove frontiere della prevenzione, un libro prezioso per ritrovare nell’alimentazione corretta la medicina che tutti stiamo cercando.

Valutazioni e recensioni

4,2
32 recensioni
Mariana Piacitelli
6 novembre 2015
Consigliato da un amico, è stata un'ottima lettura per me che già avevo iniziato delle ricerche sugli alimenti, le loro proprietà e influenze per il nostro organismo. Lo consiglio a tutti perché purtroppo non conosciamo più alimenti semplici e naturali.
3 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Moira Bonomini
15 maggio 2019
ottimo libro chiaro scorrevole molto utile. Da prendere d' esempio per cominciare uno stile di vita sano e duraturo nel tempo.
Hai trovato utile questa recensione?
Un utente Google
13 agosto 2012
Consigliato a tutti. La Genomica, medicina del xxi secolo.un viaggio per comprenderci meglio . Bravo ci aiuti a cambiare sul serio
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.