
Lady Aileen
Come fosse amore è il primo volume della serie London Celebrities, chiamata così perché i protagonisti sono famosi e le storie sono ambientate a Londra. Ogni volume è dedicato a una coppia diversa per cui possono essere letti singolarmente. In questo volume conosceremo due famosi attori di teatro: Richard, bello, freddo e con un brutto carattere ed Elaine talentuosa e dedita a opere di beneficenza. Tutto inizia quando Richard dopo l’ennesimo scatto d’ira pubblico viene obbligato dalla sua agente e dal direttore del teatro a fingere una storia con la sua collega Elaine onde evitare che lo spettacolo a cui stanno lavorando faccia fiasco. I due non si sopportano per niente (anzi pur lavorando insieme si sono sempre comportati da estranei) ma trascorrendo tanto tempo insieme inizieranno a conoscersi meglio e... È il primo libro che leggo di quest’autrice e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Adoro quando i due protagonisti inizialmente non si sopportano e poi s’innamorano ma apprezzo anche quando si parla di attori. In questo particolare caso, la storia è ambientata a Londra in ambito teatrale, scelta abbastanza inusuale perché di solito si tende a parlare di attori hollywoodiani. È interessante scoprire qualcosa del mondo del teatro londinese del West End. La storia ruota attorno al cliché del finto fidanzamento che, a parer mio, non è tra i miei preferiti ma in questo caso non mi è dispiaciuto. Ho amato la chimica che si sviluppa tra Richard ed Elaine, Richard è presuntuoso, freddo, insopportabile ed è convinto che vista la sua bravura come attore non ha bisogno di tenere in considerazione i suoi colleghi. Non si cura di cosa pensano gli altri e offende senza problemi se pensa di essere nel giusto. Elaine invece è bella sia dentro che fuori ma ha poca stima di se stessa se si tratta di relazioni e quando è costretta ad avere a che fare con Richard, non si tira indietro anzi lo provoca di proposito. Le vicende sono raccontate in terza persona dal punto di vista di entrambi i protagonisti, anche se, quello di Elaine è quello predominante. Mi sono piaciuti i loro dialoghi spassosi spolverati da un po’ di sarcasmo che non guasta mai. È stato piacevole e credibile assistere all’odio iniziale tra i due che si trasforma in amore man mano che si procede nella lettura. Interessante anche la storia personale dei due protagonisti e il terzo incomodo. Una storia coinvolgente, leggera e nonostante la trama classica, si legge con piacere. Sicuramente cercherò altri libri di quest’autrice.