Libro proibito

· Lindhardt og Ringhof
E-knjiga
61
Broj stranica
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Definito dal suo stesso autore come "un libro di versi senza un raggio di poesia", 'Libro proibito' è un aspra critica dell'ambiente culturale italiano di fine Ottocento, un netto rifiuto di tutte le convenzioni sociali, il grido letterario e liberatorio di Antonio Ghislanzoni, una voce unica del panorama intellettuale italiano dell'epoca, capace di alternare la scrittura di libretti d'opera intramontabili come quello de 'L'Aida' di Verdi a opere di proto-fantascienza sperimentale come 'Abrakadabra'. Antonio Ghislanzoni (1824-1893) è stato uno scrittore, librettista e poeta italiano. Fervente anticlericale, mazziniano, ribelle, il giovane Ghislanzoni abbandona il seminario per dedicarsi alla lirica e alla letteratura. Tra le sue opere più famose, ricordiamo libretti d'opera come "L'Aida" di Verdi ma anche romanzi innovativi come 'Suicidio a fior d'acqua' e 'Abrakadabra'.

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam šta mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play Knjige za Android i iPad/iPhone uređaje. Aplikacija se automatski sinhronizira s vašim računom i omogućava vam čitanje na mreži ili van nje gdje god da se nalazite.
Laptopi i računari
Audio knjige koje su kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web preglednika na vašem računaru.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Da čitate na e-ink uređajima kao što su Kobo e-čitači, morat ćete preuzeti fajl i prenijeti ga na uređaj. Pratite detaljne upute Centra za pomoć da prenesete fajlove na podržane e-čitače.