La ragazza dai sette nomi

· Edizioni Mondadori
4,8
29 recensioni
Ebook
360
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Come tutti i bambini cresciuti nella Corea del Nord anche Hyeonseo Lee pensa che il suo paese sia «il migliore del mondo». È una «brava comunista», studia le gesta leggendarie del Caro Leader Kim Il-sung, partecipa alle coreografie di massa organizzate dal Partito e crede che la Corea del Sud, l'acerrimo nemico, sia un paese poverissimo, pieno di senzatetto, dove la gente muore per le strade e gli odiati yankee si divertono a prendere a calci bambini e disabili. Per lei, proveniente da una famiglia della classe media «leale» nei confronti del regime, le cose cambiano all'improvviso quando, nel 1994, la Corea del Nord viene sconvolta da una terribile carestia. È allora, nel vedere molti suoi connazionali morire di fame o sopravvivere a stento cibandosi di erba, insetti e corteccia d'albero, che Hyeonseo, appena diciassettenne, comincia a interrogarsi sulla reale natura del proprio paese e a dubitare delle verità confezionate dalla propaganda. Ed è allora che si accorge che al di là del confine, in Cina, poco lontano dalla sua casa di Hyesan, le luci non si spengono mai. E che forse, dall'altra parte del fiume ghiacciato, un'altra vita è possibile. Comincia così la storia di una rocambolesca fuga da una dittatura spietata e corrotta, una fuga che la porterà dapprima a vivere da illegale nella Cina del tumultuoso sviluppo economico, e in seguito a Seul, la capitale del Sud, dove riuscirà a condurre anche la sua famiglia dopo un avventuroso viaggio di oltre duemila chilometri attraverso il Sud­est asiatico. Una fuga vissuta quasi interamente in clandestinità e fatta di lavori precari, di interrogatori da parte delle autorità, di mediatori senza scrupoli pronti a vendere a caro prezzo il sogno di transfughi disperati, di celle sovraffollate, di notti solitarie trascorse nel ricordo di un'infanzia in fondo felice e nella speranza di un futuro ancora tutto da scrivere. La ragazza dai sette nomi, però, non è soltanto la storia di una «diserzione» o una preziosa testimonianza su uno dei regimi più oscuri, oppressivi e sprezzanti dei diritti umani, o, ancora, il resoconto di una lotta per la sopravvivenza e per un destino migliore, che accomuna coloro che fuggono dalla povertà, dalle guerre e dalle dittature sanguinarie. Quello di Hyeonseo Lee è soprattutto il racconto della ricerca di un'identità. Un'identità a lungo celata dietro documenti fittizi, diversa a seconda dei luoghi e delle circostanze, negata per la paura di essere scoperta e rimpatriata. Un'identità che forse resterà solo un sogno, sino a quando non esisterà una Corea finalmente unita.

Valutazioni e recensioni

4,8
29 recensioni
Giuseppe Fiacco
1 maggio 2019
Ho letto questo libro alcuni mesi fa e mi è capitato di provare vergogna per il comportamento del governo di Pechino nei confronti dei profughi nordcoreani.Io conosco la Corea del nord e le sue violazioni dei diritti umani, leggere questo libro è stata una grande esperienza anche perché ho potuto comprendere più a fondo le sofferenze dei profughi nordcoreani.
Hai trovato utile questa recensione?
Nineteenz
25 marzo 2016
Un libro che ti lascia a bocca aperta. Sono rimasta sconcertata, commossa e più volte con il fiato sospeso per gli eventi descritti. Questa storia apre gli occhi su quello che accade nella Corea del Nord e dintorni, e non si puo' rimanere increduli di fronte a certe cose. Lo consiglio vivamente a tutti
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Luca Pio Virga
9 febbraio 2017
Il libro parla della storia di Hyeonseo Lee, una ragazza nata a Hyesan in Nord Corea e della sua vera e propria odissea nel fuggire dal regime dittatoriale dei Kim. Una storia che merita di essere conosciuta e fa riflettere sui diritti umani che non sempre possono essere dati per scontati, come nel mondo occidentale. Ne consiglio a chiunque la lettura.
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.